Windows 95 gira dentro Minecraft

Si può anche giocare a Doom.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2020]

windows95 minecraft

Per chi ha qualche anno sulle spalle e ancora non se n'è reso conto può essere uno shock, ma Windows 95 è ormai a buon diritto un sistema operativo vintage.

Come tale, è oggetto di quanti lo ricordano con un certo affetto nostalgico e, soprattutto, di quanti cercano di farlo funzionare sulle piattaforme e nelle modalità più improbabili.

Per esempio, un paio d'anni fa lo sviluppatore Felix Rieseberg l'ha trasformato in un'app per Windows, Linux e macOS, e prima ancora l'anziano sistema era stato visto girare su un dispositivo Android Wear.

Ora tocca a uno dei videogiochi più popolari del mondo, che per molti è anche una piattaforma in cui creare servizi utili ad aggirare la censura: Minecraft.

È nata infatti una mod per Minecraft chiamata VM Computers che permette di farsi mandare parti di computer da un satellite posto in orbita a un mondo di Minecraft, costruire un computer e avviare Windows 95. E non solo quello.

Per ottenere questo risultato VM Computers si appoggia a VirtualBox, software gratuito e open source per la creazione ed esecuzione di macchine virtuali, che l'utente deve aver installato sul proprio Pc in una versione uguale o successiva alla 6.0.

La mod ha suscitato un certo entusiasmo e vari utenti hanno iniziato a sperimentare con vari tipi di installazione: c'è stato anche chi, oltre a Windows 95, vi ha fatto girare Doom, riuscendo così a giocare a un videogioco dall'interno di un altro videogioco.

Le sperimentazioni, d'altra parte, sono tuttora in corso: è iniziata la gara a chi riesca a utilizzare il sistema o il software più strano o più complesso dentro a ciò che, per i non iniziati, è soltanto un altro videogioco.

minecraftwindows95doom

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 95 da polso
Giocare a Doom sul display della stampante
Doom e Doom II sbarcano in Germania (17 anni dopo)

Commenti all'articolo (1)

La cosa fa sentire decisamente vintage anche il sottoscritto... Leggi tutto
26-8-2020 14:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore pił veloce
Pił memoria Flash
La possibilitą di utilizzare una batteria pił capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Pił memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1991 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics