Amazon introduce la ''consegna non urgente''

Vale la pena di attendere qualche giorno in più in cambio di un piccolo sconto?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-12-2024]

amazon consegna non urgente
Foto di Wicked Monday.

Una delle caratteristiche che hanno fatto la fortuna di Amazon - e sollevato più di un sospetto sulle condizioni di lavoro cui sono sottoposti quanti operano nella logistica - è l'introduzione di consegne ultra-rapide, addirittura il giorno successivo all'ordine, se non il giorno stesso.

È sull'offerta di opzioni come questa che Amazon ha costruito la propria fortuna, ma evidentemente a tutto c'è un limite: dopotutto, non ogni acquisto deve necessariamente essere prioritario.

Ecco dunque che Amazon ha deciso di introdurre la Consegna non urgente, una nuova opzione che, a fronte di tempi di consegna più lunghi, propone un piccolo sconto sui beni acquistati.

In particolare, in cambio di una consegna che avverrà nel giro di una settimana si ottiene uno sconto dell'1% sul totale: non un'offerta irrinunciabile, ma - come già ricordavamo - è anche vero che non tutto è urgente.

Il motivo per cui la "consegna non urgente" debutta proprio in questo periodo è evidente: reduci dal Black Friday e dal Cyber Monday, ci avviamo verso il frenetico periodo degli acquisti in vista del Natale; in altre parole, sono le settimane di maggior attività per i centri di logistica, anche per un colosso come Amazon.

Considerata la minima entità dello sconto, d'altra parte, la "consegna non urgente" sembra più la richiesta di un favore da parte di Amazon che non l'offerta di un'opzione in più per l'acquirente: evitare di oberare di lavoro i corrieri e quanti operano nei magazzini quando ci si rende conto di non avere una particolare fretta nel ricevere un determinato acquisto in cambio di quello che a tutti gli effetti è soltanto una sorta di "contentino".

Al momento non è chiaro se la "consegna non urgente" sia un'opzione che resterà a disposizione sempre - posto il fatto che è attiva su «alcuni prodotti» e non su tutti - o se sarà in vigore soltanto per questo periodo di acquisti intensi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il brevetto di Amazon che mette in gabbia i lavoratori dei magazzini
Giornalista accusa: lavorare da Amazon è come essere in prigione
La ricerca dei prezzi più bassi durante lo shopping

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

Si, certo, in termini generali sono daccordissimo, ma si parlava di Amazon e del E-Commerce in generale. Sui voli low-cost non discuto, mai preso nemmeno uno (anzi proprio mai volato in aerei commerciali, dovrò colmare questa lacuna in qualche modo), ma l'E-Commerce è un pò diverso... e Amazon è molto diversa Si, certo... come ho già... Leggi tutto
20-12-2024 16:54

Pensavo fosse chiaro. Ogni cosa che facciamo ha un costo: è la trasposizione in senso economico del secondo principio della termodinamica, se preferisci. Produrre ha un costo, trasportare ha un costo, immagazzinare ha... insomma, ci siamo capiti. Così è sempre stato e così sempre sarà. L'e-commerce è nato in un'epoca in cui la priorità... Leggi tutto
20-12-2024 08:56

Premesso che sono abbastanza "informatizzato", ma sono molto "reazionario" al riguardo (forse ho scritto qualcosa al riguardo anche in questo forum... ora a memoria, non ricordo...). Apprezzo l'idea del piccolo PC da tasca (smartphone), ma ODIO Android (sul mio, 6.0, non sono riuscito neanche a prendere la root... ... Leggi tutto
19-12-2024 21:25

A me, francamente e salvo rarissimi casi, la spedizione in un giorno non aggiunge nulla, la comodità principale di Amazon, nel mio caso, è trovare praticamente tutto, anche le cose che a volte pur girando per 3 o 4 negozi e centri commerciali di zona non si riesce proprio a trovare come la si vuole e, il più delle volte mi costa anche... Leggi tutto
13-12-2024 17:46

No, in realtà non amo proprio Amazon, ma a volte fa comodo. Non ho mai usufruito della spedizione in un giorno o di Prime o di altre amenità, se ordino 3 volte all'anno è tanto. Leggi tutto
12-12-2024 09:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4230 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics