Apple, risarcimento milionario a chi si sente spiato da Siri

L'ammontare complessivo è di 95 milioni di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-01-2025]

apple risarcimento siri privacy
Foto di omid armin.

Apple non ha ammesso nessuna colpa in risposta alle accuse mosse verso di lei sin dal 2014 e sfociate in una class action negli USA, però ha accettato di pagare un risarcimento complessivo di 95 milioni di dollari.

La vicenda nasce quando alcuni utenti accusano Siri, l'assistente virtuale di Apple, di «spiarli» di nascosto, registrando parti di conversazioni private anche quando non è attiva e inviandole ad Apple.

Gli utenti avevano iniziato a lamentarsi quando hanno iniziato a notare che veniva proposte pubblicità riguardanti argomenti discussi in privato, senza che Siri fosse stata attivata.

La vicenda negli anni si è poi evoluta con diverse conferme dell'attività sospetta di Siri; Apple ha sempre sostenuto che si trattava di attivazioni non intenzionali dell'assistente, posizione che mantiene tuttora.

Nonostante sia dunque convinta di non aver mai fatto nulla di male, secondo quanto riporta Reuters, Apple ha deciso di quietare i partecipanti della class action con un risarcimento.

Si tratta certamente di una grossa cifra ma, come Reuters stessa nota, è pari al profitto che Apple accumula in appena nove ore. Inoltre, i 95 milioni di dollari sono l'ammontare complessivo del risarcimento; la cifra che ciascuno riceverà sarà molto bassa: si può chiedere il risarcimento per un massimo di cinque dispositivi, per ciascuno dei quali si possono ricevere 20 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Apple ascolta le conversazioni captate da Siri. Dettagli imbarazzanti compresi
Facebook accusata di ascoltare gli utenti per fare pubblicità mirata
Google Home Mini: mettersi un microfono aperto in casa
Perché la Germania vuole distruggere tutti gli esemplari di una bambola?
Anche Google origlia, se glielo permettete
Samsung: attenti a quello che dite, le nostre Smart TV vi ascoltano
Il televisore che vi ascolta

Commenti all'articolo (4)

Direi che rasenta la presa per i fondelli... Leggi tutto
12-1-2025 10:22

infatti è una offerta proposta da Apple per chiudere la causa in via stragiudiziale, poi bisogna vedere se gli studi avvocati associati effettueranno una controfferta e via andando cosi. Sara uno spettacolo. :popcorn:
6-1-2025 14:41

Un risarcimento di 20 dollari non e' un risarcimento milionario. .
6-1-2025 11:22

La decisione si spiega così: :twisted: Leggi tutto
4-1-2025 14:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (675 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics