Microsoft, pietra tombale sulla realtà virtuale

Lo sviluppo dei visori Hololens è cessato definitivamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-02-2025]

hololens addio
Foto di Azminsultana.

Microsoft aveva già cessato la produzione dei visori per la realtà virtuale/aumentata Hololens lo scorso ottobre, ma allora lo spiraglio per una nuova versione non pareva essersi chiuso definitivamente.

Invece, ora l'azienda ha annunciato che il progetto Hololens è definitivamente chiuso: Microsoft preferisce concentrarsi sulle tecnologie più promettenti (o di moda attualmente) ossia quelle legate allo sviluppo di IA.

Lo sviluppo della versione di Hololens creata per l'esercito americano resterà in vita, ma ceduta ad Anduril e, a questo punto, a credere nella realtà virtuale restano solo Meta (che però perde 10 miliardi di dollari l'anno in questo settore) e Apple, il cui visore Vision Pro non si è comportato particolarmente bene sul mercato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il Metaverso di Facebook registra perdite per quasi 4 miliardi di dollari
Il visore VR che uccide i giocatori quando perdono
Il metaverso non paga: precipita il valore di Meta

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Il problema della VR è che non si ancora riusciti a eliminare lo scoglio principale che invece cose come la IA hanno rimosso all'origine, ossia l'interazione naturale con l'essere umano. Finché non si arriverà ai chips neurali su larga scala, o le lenti a contatto programmabili come in quel di Supergirl, la gente snobberà sempre... Leggi tutto
22-2-2025 10:07

In effetti mi trovo concorde, nel mondo attuale dove il consumismo più sfrenato è passato dal consumatore al produttore, nel senso che si applica direttamente sui nuovi prodotti rendendoli obsoleti sempre più in fretta anche come idee questa è la situazione attuale. La IA oggi è il best trend e tutto il resto non ha più importanza, anzi... Leggi tutto
21-2-2025 18:36

{utente anonimo}
Normale. Ora la big thing è l'IA, l'RV/RA non se la fila più nessuno. Che poi la realtà virtuale ha fatto la fine del cinema 3D, una tecnologia "con potenzialità" che viene riproposta ciclicamente, ha un momento di hype e poi ripiomba nell'oblio.
18-2-2025 12:35

{Dario}
Spero trovi il modo di emergere.È una tecnologia molto promettente ed offre davvero molto. Ne sono utilizzatore da anni ma è una delle poche cose che ancora, malgrado la avessi utilizzata molto, mi fa dire "Wow!"
18-2-2025 10:11

Ma non era la tecnologia che usava Microsoft ( e se per questo non è usata nemmeno dagli altri...) Leggi tutto
17-2-2025 16:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1102 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics