La “G” abbandona i colori separati e adotta un gradiente.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2025]
Dopo quasi un decennio senza cambiamenti significativi, Google ha apportato un aggiornamento sottile del proprio logo: non la scritta Google per esteso, che si trova nell'home page del motore di ricerca, ma la solitaria "G" che funge per esempio da icona per l'app per smartphone.
Questo restyling, il primo dal 2015, non è stato accompagnato da annunci ufficiali, ma lascia che siano gli utenti stessi a notare la novità sui propri dispositivi iOS e Android.
La nuova icona mantiene i quattro colori distintivi del marchio (rosso, giallo, verde e blu) ma invece di presentarli come segmenti netti li fonde in una transizione a gradiente. Il rosso sfuma nel giallo, il giallo nel verde e il verde nel blu, creando un effetto visivo che richiama il design di Gemini e la modalità AI di Google Search.
La decisione di non accompagnare il lancio con una campagna pubblicitaria o un comunicato ufficiale è insolita per un'azienda come Google: nel settembre 2015 aveva celebrato il passaggio al font Product Sans e al logo 'G' multicolore con un'ampia campagna esplicativa.
Il restyling del logo 'G' non si limita a un capriccio estetico. Anche se non è stato dichiarato ufficialmente, il gradiente pare riflettere una strategia più ampia di Google per allineare la sua identità visiva con le sue ambizioni nell'intelligenza artificiale. Il logo di Gemini, con il suo gradiente blu-viola, sembra aver ispirato questa transizione verso elementi visivi percepiti come più fluidi e più moderni.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|