Uccide la madre: gli aveva sequestrato il videogioco

Non pensava che la madre sarebbe rimasta morta per sempre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-01-2009]

Daniel Petric Halo 3 uccide madre colpevole

Chi non ricorda il caso di Brandon Crisp, l'adolescente canadese fuggito di casa perché i genitori gli avevano proibito di giocare con la Xbox e trovato morto in seguito per una caduta?

Un altro caso per certi versi analogo e conclusosi tragicamente è avvenuto lo scorso ottobre in Ohio, negli Stati Uniti, ed è giunto in questi giorni a una prima conclusione.

Il diciassettenne Daniel Petric, appassionato di Halo 3 fino alla dipendenza, circa tre mesi fa si era visto portare via la propria copia dai genitori, che tentavano di "disintossicarlo".

Furibondo perché non poteva più utilizzare il proprio gioco preferito, Daniel aveva sparato a entrambi i genitori uccidendo la madre e ferendo gravemente il padre. Credendoli entrambi morti, aveva poi messo la pistola nella mano del padre, cercando di inscenare un omicidio-suicidio.

Scoperto il delitto, Daniel è stato processato come un adulto riconosciuto colpevole dell'omicidio della madre. La sua difesa ha inutilmente cercato di dimostrare l'infermità mentale, asserendo che egli soffre di dipendenza da videogiochi, ufficialmente riconosciuta come disturbo psichiatrico dall'American Medial Association.

Daniel Petric potrebbe ora passare il resto della propria vita in prigione. Secondo il giudice che ha presieduto il processo, James Burge, non è tuttavia possibile escludere che Daniel sia stato reso "mentalmente instabile" dal videogioco.

"Sono fermamente convinto che Daniel Petric non aveva idea, quando ha ideato il suo piano, che se avesse ucciso i suoi genitori questi sarebbero rimasti morti per sempre" ha dichiarato il giudice.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

:lol: Leggi tutto
15-1-2009 23:00

Come dice zeross certi comportamenti sono da imputare a menti già disturbate per conto loro... Dopo aver giocato a GTA non mi è mai venuto in mente di uscire e ammazzare gente, se si verifica questo fenomeno è perché la persona che ha comprato il gioco non è sana di mente... Di base poi Halo non è un videogioco violento... Qui il... Leggi tutto
15-1-2009 21:18

Distinguere errore da errante Leggi tutto
15-1-2009 20:53

PERFETTO! RISULTATO QUASI RAGGIUNTO, quasi, per il fatto che per ora sono casi rari. Qualcuno sta cercando di assuefare l'essere umano alla violenza, gratuita. Così sarà pronto ad accettare un futuro in cui dovremo fare "passi indietro" che non tutti sono disposti a fare, specialmente quelli che non sono causa della rovina... Leggi tutto
15-1-2009 18:16

IMHO, da adulti si ha le scelta tra irritarsi o prenderla sul ridere indipendentemente dai contenuti, che possiamo condividere oppure no e quindi in sostanza siamo liberi di tornarci su o meno. Per i bambini la cosa è diversa, perché solo l'esperienza segna la divisione tra realtà e fantasia. In un'epoca intrisa di violenza persino... Leggi tutto
15-1-2009 08:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5135 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics