[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2019]
A quanto pare, di recente quando si tratta di aggiungere funzioni a popolari software o servizi l'obiettivo è inserire qualcosa che serva a combattere le fake news.
Se YouTube ci prova con i box informativi, WhatsApp nell'ultima versione beta prende una strada diversa. L'articolo continua qui sotto.
Backup di foto e video | ||
|
L'idea è che, quando si riceve una fotografia sulla cui attendibilità si nutrono dei dubbi ci si può rivolgere a Google, caricandovi l'immagine affinché il motore di ricerca possa mostrare immagini simili, consentendo così all'utente di verificare la veridicità del contenuto.
Confrontando la fotografia ricevuta con quelle presenti in Rete, infatti, dovrebbe essere possibile stabilire autonomamente quali siano quelle vere e quali invece quelle manipolate.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
I 20 marchi più pregiati al mondo | ||
|
etabeta