Apple svela i nuovi iMac e iPad Pro con chip M1



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2021]

nuovi iMac

Ha rispettato tutte le previsioni della vigilia l'evento Spring Loaded tenuto il 20 aprile da Apple per presentare i propri nuovi prodotti: non c'è stato insomma nulla di inaspettato, ma un aggiornamento del catalogo e, alla base, l'ovvia introduzione del chip M1 sui dispositivi che ancora ne erano privi.

I primi a mostrare una nuova incarnazione sono stati gli iMac, che ora si presentano in una veste più sottile (appena 11 millimetri di spessore per lo schermo) e colorata: sono infatti disponibili in sette colori, ossia verde, giallo, arancio, rosa, viola, blu e argento.

Lo schermo monta un display Retina 4,5K (4480x2528 pixel) da 24 pollici con una luminosità di 500 nit; integra una videocamera FaceTime HD con risoluzione 1080p, microfono, e sei altoparlanti.

All'interno troviamo il già citato chip Apple M1 a sostituire i processori Intel; si tratta di una Cpu a 8 core cui si abbinano una Gpu a 7 core e il Neural Engine, a 16 core. Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione, la versione base comprende un SSD da 256 Gbyte, che però può essere sostituito in fase di configurazione con unità da 512 Gbyte oppure 1 o 2 Tbyte. La RAM ammonta a 8 Gbyte, ma anch'essa può essere variata e portata a 16 Gbyte in fase di configurazione.

Per quanto riguarda i connettori, troviamo due porte Thunderbolt/Usb 4 e jack da 3,5 mm per le cuffie; a seconda della configurazione possono essere presenti anche una porta Gigabit Ethernet e due Usb 3. Non manca, infine, il supporto a Wi-Fi 6 (802.11ax) e Bluetooth 5.0.

La versione base del nuovo iMac costa 1.499 ¤; l'aggiunta di ulteriori opzioni porta il prezzo a salire fino a un massimo di 1.949 euro.

Il secondo prodotto a ricevere un aggiornamento importante e l'iPad Pro, che s'è rivelato in una nuova versione basata anch'essa sul chip Apple M1: ciò - a detta di Apple - dovrebbe aumentare le prestazioni del 50% rispetto alla generazione precedente.

L'iPad Pro, disponibile in colorazione argento e grigio siderale, offre uno schermo Liquid Retina XDR Display da 12,9 pollici con risoluzione pari a 2732x2048 pixel. È dotato di un rivestimento antiriflesso e di un ulteriore rivestimento «oleorepellente a prova di impronte».

La RAM ammonta a 8 Gbyte sui modelli che dispongono di 128, 256 o 512 Gbyte di spazio di archiviazione; arriva invece a 16 Gbyte sui modelli da 1 o 2 Tbyte.

Per quanto riguarda la connettività è già presente il supporto alla telefonia 5G in aggiunta a LTE, HSPA e GSM/EDGE; vi sono poi Wi-Fi 6 (802.11ax) e Bluetooth 5.0.

I prezzi dell'iPad Pro partono da 1.219 euro e arrivano fino a 2.599 euro, a seconda delle opzioni scelte.

Sia gli iMac che gli iPad Pro presentati da Apple potranno essere ordinati a partire dal 30 aprile, mentre le consegne inizieranno nella seconda metà di maggio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
I vecchi Mac? Sono dei vasi eccellenti
Il designer dell'iMac e dell'iPhone diventa Sir
Un iMac gratis per l'uomo querelato da Apple
Apple lancia i nuovi iMac e il Magic Trackpad
Il poliziotto beffato dall'iMac

Commenti all'articolo (4)

Malato chi li compra, loro sono furbi e sfruttano, diri giustamente, i malati... :roll: Leggi tutto
25-4-2021 11:02

{sirio}
Invece qualcosa che non è stato detto/fatto c'è stato. Apple ha glissato proprio l'innovazione più innovativa, ed ha presentato l'ennesima incarnazione dei prodotti ormai stagionati che gli adepti (col portafogli ripieno) comperano, con una mano sul cuore e una sul portafogli. Parlo degli occhiali AR,... Leggi tutto
23-4-2021 20:16

concordo. Ho 4 fra Imac, mini e macbook, ma il telefono ho un normalissimo android. E se continua così il prossimo portatile non glielo prendo dato che mi ci vuole un HD da 1 Tb e la differenza fra uno con un disco da 256Gb e uno con un disco da 1 Tb è assurda... Inoltre con l'HD e tutto il resto non modificabili è un problema.... con... Leggi tutto
23-4-2021 11:45

iPad a partire da 1220 euro? Fino a 2600 euro??? Questi sono malati... Anzi, IMHO è malato chi li compra... :shock:
23-4-2021 09:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1146 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics