Silicon Box aprirà una fabbrica di chip in Italia

Sfumato l'accordo con Intel, il nostro Paese ospiterà il primo impianto estero della start-up di Singapore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2024]

siliconbox italia
Foto: Mimit.

L'Italia avrà anche perso l'impianto che Intel originariamente intendeva creare a Vigasio, in Veneto, ma può consolarsi con l'apertura di una fabbrica di proprietà di Silicon Box.

Silicon Box è una startup - fondata tre anni fa - con sede a Singapore e specializzata nella produzione di semiconduttori Per la precisione si occupa dell'integrazione di chiplet, minuscoli circuiti integrati specializzati che, assemblati insieme ad altri chiplet, vanno a formare processori le cui applicazioni possono essere molto varie, dalla IoT all'intelligenza artificiale.

Il luogo preciso in cui dovrà sorgere lo stabilimento non è stato ancora rivelato, ma sarà nell'Italia settentrionale; si sa invece che Silicon Box investirà 3,2 miliardi di euro e, quando l'impianto sarà a regime, darà lavoro direttamente a 1.600 persone.

Secondo Silicon Box, l'apertura della fabbrica italiana «consentirà di realizzare applicazioni di prossima generazione nei settori dell'intelligenza artificiale (AI), del calcolo ad alte prestazioni (HPC), dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), dei veicoli elettrici (EV), dei dispositivi indossabili, dei dispositivi mobili, dei consumatori intelligenti, dell'"edge computing" e altro ancora».

Il Ministero delle Imprese, annunciando l'accordo con l'azienda di Singapore, ricorda anche che tutto ciò rientra nella «strategia europea segnata dal Chips Act e nella strategia italiana per la microelettronica».

Per quanto riguarda la scelta dell'Italia come nazione in cui espandere le attività dell'azienda, il CEO di Silicon Box, Byung Joon, ha dichiarato: «Crediamo che l'innovazione dei nostri Paesi sia guidata da valori culturali simili, che abbracciano curiosità, passione e un instancabile impegno verso l'eccellenza».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Intel non è scappata dall'Italia, ma è stata attratta dalla Germania e della vagonata di soldi che Intel riceverà per impiantare in Germania una stabilimento che non è nemmeno una fonderia ma uno destinato all'impacchettamento dei chip prodotti altrove. :? Hanno i conti in ordine e quindi possono permettersi di pagare tutto ad INTEL,... Leggi tutto
22-3-2024 12:47

Mi sa che, alla fine, la fabbrica gliela pagheremo noi e loro avranno diritto a sfilarsi quando vogliono senza restituire un soldo altrimenti avrebbero fatto come Intel.
17-3-2024 10:32

{adeste}
Stranissimo che qualcuno investa in questo paese in rovina (Intel è infatti scappata a gambe levate), probabilmente avranno promesso tasse ridottissime e, specialmente, chissà quali altri 'benefit'.
14-3-2024 09:56

{al}
hanno imparato dagli agnelli?
14-3-2024 08:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1374 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics