La smart TV vi spia davvero (3)
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-07-2025]
Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
ACR, la smart TV vi spia davvero
Per una volta, ora una buona notizia. Non per fortuna, ma solo perché esistono normative a difesa dei consumatori quali il bistrattatissimo GDPR, questi meccanismi richiedono un consenso da parte dell'utilizzatore e devono quindi essere disabilitabili. Sì: le leggi ben fatte, come il GDPR, talvolta riescono a portare tangibili vantaggi per i consumatori. Con un minimo di pazienza, grazie al GDPR e alle politiche dell'Unione Europea, voi cittadini europei, e probabilmente tutti gli altri abitanti televisivi di questo pianeta, potete disabilitare questo perverso meccanismo di tracciamento.
I fabbricanti, ben consci di questo, hanno tuttavia già ottenuto il vostro consenso tramite quelle licenze d'uso e informative sulla privacy che appaiono durante la prima accensione della vostra nuova televisione, che certamente non avete letto; e continuano a ottenerlo con le schermate di consenso con cui ogni canale televisivo vi tormenta.
Anche se purtroppo avete risposto e risponderete sempre OK a queste schermate (pessima abitudine!), oggi potete ancora disabilitare l'ACR andando a scavare nei settaggi della vostra Smart TV. Laggiù, ben sepolti dai dark pattern, sotto tre o quattro livelli di menu e indicati con nomi fuorvianti e falsamente rassicuranti, diversi per ogni fabbricante, troverete uno o più pulsanti che, una volta spenti, disabiliteranno per sempre l'ACR.
Già che ci siete, fareste bene a disabilitare tutto quello che troverete nei settaggi che parla di IA, di "miglioramento dell'esperienza utente", o di "aumento di qualità della riproduzione". Infine, per ridurre la vostra fatica e aumentare la certezza di aver davvero disabilitato l'ACR, in fondo a questo articolo troverete le istruzioni dettagliate su come fare per disabilitare l'ACR per le principali marche di televisori. Vi basteranno un paio di minuti. State ancora leggendo queste righe? Cosa aspettate? Fatelo subito!
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
Scrivere a Cassandra - Twitter - Mastodon
Videorubrica "Quattro chiacchiere con Cassandra"
Lo Slog (Static Blog) di Cassandra
L'archivio di Cassandra: scuola, formazione e pensiero
|
||
|
zeross