Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1024

immagine Hot!

News - Ha chiuso definitivamente i battenti Italia.it, portale dei record negativi. (12 commenti)
di Riccardo Valerio, 21-01-2008
Hot!

Sicurezza - Scoperta una pericolosa falla di gestione dei file Flash da parte di numerosi router. (13 commenti)
di Riccardo Valerio, 21-01-2008
wikip Hot!

News - Ormai sono parecchie le università americane e ora anche comunitarie che invitano gli studenti visitatori dei loro siti a non fidarsi dei dati desunti dall'enciclopedia libera. (8 commenti)
di Dodi Casella, 21-01-2008
Hot! girot

Editoriale - In un nuovo sito condiviso si può trovare di tutto, dagli anelli che rendono invisibili all'affitto dei bambini in offerta speciale; e questa purtroppo non è neppure una bufala. (1 commento)
di Dodi Casella, 21-01-2008
Hot!

News - Dopo la chiusura di uno stabilimento di 2.300 addetti e la decisione di portare la produzione in Romania, il sindacato invita i consumatori a non comprare i telefonini di Nokia. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-01-2008
Hot! apple

News - Apple presenta un dispositivo di backup con disco incorporato e access point per creare una rete wireless. (8 commenti)
di Dario Meoli, 18-01-2008
Hot!

News - Guida il consumatore tra le offerte del supermercato, ricordando gli acquisti fatti e indicandogli la posizione dei prodotti sugli scaffali. Vanno a farsi benedire l'ultima speranza di privacy e le quattro chiacchiere col droghiere all'angolo. (4 commenti)
di Dodi Casella, 21-01-2008
Hot! dig

News - Dedicato al controllo del benessere psicofisico dei lavoratori, Microsoft sta mettendo a punto un software che conferma come si vada verso una violazione sempre più invasiva della privacy delle persone. (1 commento)
di Dodi Casella, 21-01-2008
Fotolia Hot!

Segnalazioni - Alice, odissea senza fine. Vecchio abbonato? Ahi ahi ahi. L'affidabilita' di Fastweb. Registrare dal telefono mediante il Pc. La sicurezza del contratto. Rintracciare una persona dal numero di telefono. Tempi biblici da Telecom a Tiscali. Costi per chiamate non effettuate.
di Riccardo Valerio, 19-01-2008
Sondaggio
Chi di questi 10 non ha meritato il premio Nobel per la Pace?
Elihu Root, segretario di Stato USA, vincitore nel 1912, indagato per la repressione degli indipendentisti filippini.
Aristide Briand, politico francese, vincitore nel 1926, nonostante molti sostengano che gli accordi da lui voluti abbiano portato la Germania a tentare la successiva espansione verso est.
Frank Kellogg, vincitore nel 1929: la sua idea per evitare le guerre fu sconfessata di lì a breve dalla politica tedesca.
Carl von Ossietzky, giornalista tedesco, vincitore nel 1935 per aver rivelato la politica tedesca di riarmo in violazione dei trattati. Meritava il premio, ma la tempistica fu pessima: venne deportato in un campo di concentramento.
Nessuno: nel 1948 il premio non venne assegnato. Sarebbe potuto andare a Mohandas Ghandi, ma era stato assassinato e il Comitato non permise che il premio fosse assegnato alla memoria.
Henry Kissinger e Le Duc Tho, vincitori nel 1973 per aver negoziato il ritiro delle truppe USA dal Vietnam. Il primo però approvò il bombardamento contro la Cambogia; il secondo rifiutò il premio.
Yasser Arafat, Shimon Peres e Yitzakh Rabin, vincitori nel 1994, sebbene gli accordi di Oslo abbiano avuto effetti molto brevi.
Kofi Annan e le Nazioni Unite, vincitori nel 2001, investigato nel 2004 per il coinvolgimento del figlio in un caso di pagamenti illegali nel programma Oil for Food.
Wangari Muta Maathai, vincitrice nel 2004, convinta che il virus HIV sia stato creato in laboratorio e sfuggito per errore.
Barack Obama, vincitore nel 2009, appena eletto presidente degli USA.

Mostra i risultati (2007 voti)
Leggi i commenti (5)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre

web metrics