Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1024

immagine Hot!

News - Ha chiuso definitivamente i battenti Italia.it, portale dei record negativi. (12 commenti)
di Riccardo Valerio, 21-01-2008
Hot!

Sicurezza - Scoperta una pericolosa falla di gestione dei file Flash da parte di numerosi router. (13 commenti)
di Riccardo Valerio, 21-01-2008
wikip Hot!

News - Ormai sono parecchie le università americane e ora anche comunitarie che invitano gli studenti visitatori dei loro siti a non fidarsi dei dati desunti dall'enciclopedia libera. (8 commenti)
di Dodi Casella, 21-01-2008
Hot! girot

Editoriale - In un nuovo sito condiviso si può trovare di tutto, dagli anelli che rendono invisibili all'affitto dei bambini in offerta speciale; e questa purtroppo non è neppure una bufala. (1 commento)
di Dodi Casella, 21-01-2008
Hot!

News - Dopo la chiusura di uno stabilimento di 2.300 addetti e la decisione di portare la produzione in Romania, il sindacato invita i consumatori a non comprare i telefonini di Nokia. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-01-2008
Hot! apple

News - Apple presenta un dispositivo di backup con disco incorporato e access point per creare una rete wireless. (8 commenti)
di Dario Meoli, 18-01-2008
Hot!

News - Guida il consumatore tra le offerte del supermercato, ricordando gli acquisti fatti e indicandogli la posizione dei prodotti sugli scaffali. Vanno a farsi benedire l'ultima speranza di privacy e le quattro chiacchiere col droghiere all'angolo. (4 commenti)
di Dodi Casella, 21-01-2008
Hot! dig

News - Dedicato al controllo del benessere psicofisico dei lavoratori, Microsoft sta mettendo a punto un software che conferma come si vada verso una violazione sempre più invasiva della privacy delle persone. (1 commento)
di Dodi Casella, 21-01-2008
Fotolia Hot!

Segnalazioni - Alice, odissea senza fine. Vecchio abbonato? Ahi ahi ahi. L'affidabilita' di Fastweb. Registrare dal telefono mediante il Pc. La sicurezza del contratto. Rintracciare una persona dal numero di telefono. Tempi biblici da Telecom a Tiscali. Costi per chiamate non effettuate.
di Riccardo Valerio, 19-01-2008
Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3423 voti)
Leggi i commenti (3)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre

web metrics