Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1024

immagine Hot!

News - Ha chiuso definitivamente i battenti Italia.it, portale dei record negativi. (12 commenti)
di Riccardo Valerio, 21-01-2008
Hot!

Sicurezza - Scoperta una pericolosa falla di gestione dei file Flash da parte di numerosi router. (13 commenti)
di Riccardo Valerio, 21-01-2008
wikip Hot!

News - Ormai sono parecchie le università americane e ora anche comunitarie che invitano gli studenti visitatori dei loro siti a non fidarsi dei dati desunti dall'enciclopedia libera. (8 commenti)
di Dodi Casella, 21-01-2008
Hot! girot

Editoriale - In un nuovo sito condiviso si può trovare di tutto, dagli anelli che rendono invisibili all'affitto dei bambini in offerta speciale; e questa purtroppo non è neppure una bufala. (1 commento)
di Dodi Casella, 21-01-2008
Hot!

News - Dopo la chiusura di uno stabilimento di 2.300 addetti e la decisione di portare la produzione in Romania, il sindacato invita i consumatori a non comprare i telefonini di Nokia. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-01-2008
Hot! apple

News - Apple presenta un dispositivo di backup con disco incorporato e access point per creare una rete wireless. (8 commenti)
di Dario Meoli, 18-01-2008
Hot!

News - Guida il consumatore tra le offerte del supermercato, ricordando gli acquisti fatti e indicandogli la posizione dei prodotti sugli scaffali. Vanno a farsi benedire l'ultima speranza di privacy e le quattro chiacchiere col droghiere all'angolo. (4 commenti)
di Dodi Casella, 21-01-2008
Hot! dig

News - Dedicato al controllo del benessere psicofisico dei lavoratori, Microsoft sta mettendo a punto un software che conferma come si vada verso una violazione sempre più invasiva della privacy delle persone. (1 commento)
di Dodi Casella, 21-01-2008
Fotolia Hot!

Segnalazioni - Alice, odissea senza fine. Vecchio abbonato? Ahi ahi ahi. L'affidabilita' di Fastweb. Registrare dal telefono mediante il Pc. La sicurezza del contratto. Rintracciare una persona dal numero di telefono. Tempi biblici da Telecom a Tiscali. Costi per chiamate non effettuate.
di Riccardo Valerio, 19-01-2008
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4063 voti)
Leggi i commenti (31)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics