Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1039

Charlie McCreevy Hot!

News - Il Commissario Europeo McCreevy propone di estendere il diritto d'autore per gli interpreti da 50 a 95 anni, allineando così Europa e Stati Uniti. Lo scopo - dice - è di garantire una pensione agli artisti meno conosciuti. (6 commenti)
di Matteo Schiavini, 15-02-2008
Hot!

News - L'Agenzia delle Entrate ha iniziato a multare le imprese che non espongono il numero di Partita Iva nell'home page del sito, come da norma del 2001. (10 commenti)
di Matteo Schiavini, 16-02-2008
Fotolia Hot!

News - L'Antitrust ordina a Telecom Italia di riattivare agli utenti le linee sospese a causa di chiamate verso i satellitari non pagate. Indagini su Elsacom.
di Pier Luigi Tolardo, 18-02-2008
Hot! Google Adwords

News - Finita l'era della pubblicità sul web esclusivamente testuale, il maggior motore di ricerca introduce il video advertising all'interno del proprio programma di "Ricerca Universale". (4 commenti)
di Matteo Schiavini, 18-02-2008
fotolia Hot!

Editoriale - Domani l'amministratore delegato di Telecom andrà a rispondere ai centralini dell'Antitrust per verificare in prima persona le lamentele. Ma non sarebbe più semplice rispondere al 187 di casa propria? (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-02-2008
Hot! fotolia

News - Veltroni candida Matteo Colaninno come capolista, nel momento in cui Telecom Italia risente di tutta la pesantezza dei debiti lasciati da Roberto Colaninno. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-02-2008
eurini Hot!

News - Sono falsi lo scandalo e la sorpresa rispetto alle presunte affermazioni di Bernabè sulla necessità di un aumento di capitale e una riduzione dei dividendi Telecom. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 16-02-2008
Hot! Sede del Congresso

News - Una proposta di legge retroattiva prevede che le compagnie telefoniche che svolgano autonomamente intercettazioni non possano essere perseguite.
di Matteo Schiavini, 18-02-2008
Un Hd-Dvd da 30 Gbyte Hot!

News - Toshiba sembra essersi resa conto che la vittoria del Blu Ray Disc è ormai inevitabile, e ci si aspetta che dichiari la morte di Hd-Dvd nelle prossime settimane. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 18-02-2008
Hot! fotolia

News - Presto si apriranno le procedure per il reclutamento di volontari da addestrare per lo Spacelab in attesa di una possibile missione lunare.
di Dodi Casella, 17-02-2008
Foto di Réné Drouyer Hot!

News - Un satellite spia, ancora pieno di carburante tossico e del quale si è perso il controllo, cadrà sulla Terra all'inizio di marzo: il governo americano cercherà di distruggerlo prima. (6 commenti)
di Matteo Schiavini, 17-02-2008
Hot! rem,

News - Il primo brano dal nuovo album è scaricabile in 11 varianti e modificabile da parte dei fan che poi sono invitati a condividere i propri lavori su YouTube. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 17-02-2008
Il FRITZ!Box Fon WLAN 7270 Hot!

Maipiusenza - Il modem router 7270 e il media center di Avm supportano il Wi-Fi 802.11n, l'ultima revisione dello standard per le connessioni senza fili che raggiunge i 300 Mbit/s.
16-02-2008
Hot! Lg L207WT

Maipiusenza - La nuova serie di monitor LG offre un rapporto di contrasto di 10.000:1 e la possibilità di visualizzare le immagini in 4:3.
16-02-2008
Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1978 voti)
Leggi i commenti (2)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics