Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1053

conquistadores Hot!

Editoriale - Telefonica potrebbe rastrellare parecchie azioni Telecom Italia per consolidare la propria presenza.
di Pier Luigi Tolardo, 11-03-2008
Hot! ThruVision T5000, la cam che vede sotto i vestiti

News - Come i fantomatici occhiali a raggi X, non si lascia bloccare dagli abiti ma identifica qualunque oggetto si porti con sé. Per la nostra sicurezza. (4 commenti)
di Matteo Schiavini, 11-03-2008
A Heathrow prenderanno le impronte dei passeggeri Hot!

News - A Londra i passeggeri dovranno lasciare le impronte ben due volte per garantire la propria identità. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 11-03-2008
Hot! Gnash, player Flash open source, è ora in beta

News - Il visualizzatore Flash open source esce dalla fase alpha e si installa come plugin sui browser Firefox e Konqueror, o in versione stand alone. (15 commenti)
di Matteo Schiavini, 11-03-2008
Un iPod Nano causa un piccolo incendio Hot!

News - Una batteria difettosa causa un corto circuito e l'iPod genera un piccolo incendio. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 11-03-2008
Hot! iTunes offrirà i brani dei Beatles

News - Uno storico accordo tra Paul McCartney e Apple permetterà di scaricare da iTunes l'intera discografia degli "scarafaggi".
di Matteo Schiavini, 10-03-2008
turbowater Hot!

Maipiusenza - Ogni volta che si aziona lo sciacquone, viene prodotta corrente elettrica. E se abbiamo in casa un gatto stakanovista... (5 commenti)
di Dodi Casella, 11-03-2008
Hot! Pioneer non produrrà più televisori al plasma

News - L'azienda giapponese non produrrà più Tv al plasma ma adotterà i pannelli di Sharp. Lunga vita agli schermi piatti Lcd, piangono gli utenti Kuro. (4 commenti)
di Matteo Schiavini, 11-03-2008
Readybot è un robot in grado di riordinare la cuci Hot!

Maipiusenza - Readybot è un automa ideato per sollevare gli esseri umani da tutti quei noiosi lavori di pulizia necessari all'interno di una cucina.
di Matteo Schiavini, 11-03-2008
Hot!

News - La suite open source per l'ufficio adotta l'ultima versione della licenza sviluppata dalla Free Software Foundation.
di Matteo Schiavini, 10-03-2008
lotteria Hot!

Segnalazioni - Hai vinto! hai vinto anche tu... e tu... e tu.... Tossisci che ti passa. Cercasi book-keeper. Fermati sei arrivato al profitto. Il progetto di Lucifero. Ma Eurobarre funziona ancora?
di Riccardo Valerio, 11-03-2008
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1861 voti)
Leggi i commenti (4)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics