Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1053

conquistadores Hot!

Editoriale - Telefonica potrebbe rastrellare parecchie azioni Telecom Italia per consolidare la propria presenza.
di Pier Luigi Tolardo, 11-03-2008
Hot! ThruVision T5000, la cam che vede sotto i vestiti

News - Come i fantomatici occhiali a raggi X, non si lascia bloccare dagli abiti ma identifica qualunque oggetto si porti con sé. Per la nostra sicurezza. (4 commenti)
di Matteo Schiavini, 11-03-2008
A Heathrow prenderanno le impronte dei passeggeri Hot!

News - A Londra i passeggeri dovranno lasciare le impronte ben due volte per garantire la propria identità. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 11-03-2008
Hot! Gnash, player Flash open source, è ora in beta

News - Il visualizzatore Flash open source esce dalla fase alpha e si installa come plugin sui browser Firefox e Konqueror, o in versione stand alone. (15 commenti)
di Matteo Schiavini, 11-03-2008
Un iPod Nano causa un piccolo incendio Hot!

News - Una batteria difettosa causa un corto circuito e l'iPod genera un piccolo incendio. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 11-03-2008
Hot! iTunes offrirà i brani dei Beatles

News - Uno storico accordo tra Paul McCartney e Apple permetterà di scaricare da iTunes l'intera discografia degli "scarafaggi".
di Matteo Schiavini, 10-03-2008
turbowater Hot!

Maipiusenza - Ogni volta che si aziona lo sciacquone, viene prodotta corrente elettrica. E se abbiamo in casa un gatto stakanovista... (5 commenti)
di Dodi Casella, 11-03-2008
Hot! Pioneer non produrrà più televisori al plasma

News - L'azienda giapponese non produrrà più Tv al plasma ma adotterà i pannelli di Sharp. Lunga vita agli schermi piatti Lcd, piangono gli utenti Kuro. (4 commenti)
di Matteo Schiavini, 11-03-2008
Readybot è un robot in grado di riordinare la cuci Hot!

Maipiusenza - Readybot è un automa ideato per sollevare gli esseri umani da tutti quei noiosi lavori di pulizia necessari all'interno di una cucina.
di Matteo Schiavini, 11-03-2008
Hot!

News - La suite open source per l'ufficio adotta l'ultima versione della licenza sviluppata dalla Free Software Foundation.
di Matteo Schiavini, 10-03-2008
lotteria Hot!

Segnalazioni - Hai vinto! hai vinto anche tu... e tu... e tu.... Tossisci che ti passa. Cercasi book-keeper. Fermati sei arrivato al profitto. Il progetto di Lucifero. Ma Eurobarre funziona ancora?
di Riccardo Valerio, 11-03-2008
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3496 voti)
Leggi i commenti (3)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre

web metrics