Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1087

Google contro Pornoogle Hot!

News - Quel nome sembra implicare un'associazione tra il più famoso motore di ricerca e la pornografia. Google: "E' intollerabile".
06-05-2008
Hot! Le major gli fanno causa, poi lasciano correre

News - L'avevano denunciato per violazione del copyright; ma prima di arrivare a un processo che rischiano di perdere, hanno finto di dimenticare il tutto. (2 commenti)
06-05-2008
Hot!

Sicurezza - Dall'est europeo arriva un rootkit che prende di mira i siti del belpaese. Affondati i siti ufficiali di Monica Bellucci, di Sabrina Salerno e del club della Mercedes-Benz.
05-05-2008
Hot! I post-it con il chip rfid

Maipiusenza - Il Mit ha creato i post-it intelligenti: inviano Sms e tengono aggiornata l'agenda. (3 commenti)
06-05-2008
Insetti e serpenti da guerra per spiare i nemici Hot!

News - Ragni, serpenti e libellule: creature artificiali ideate per salvare la vita dei soldati, spiando il nemico con discrezione. (9 commenti)
06-05-2008
Hot! Google chiude CoreAvc per problemi di copyright

News - Il progetto CoreAvc per Linux chiude: la società che produce il codice ha accusato Google di violazione di copyright. (3 commenti)
05-05-2008
Un paio di gambe di riserva da Honda Hot!

Maipiusenza - Da Honda un dispositivo da indossare per aiutare a camminare chi è anziano, debole o solo troppo pigro per usare le proprie gambe.
06-05-2008
Hot! La canzone del taser

Segnalazioni - Lo studente colpito dai taser della polizia nel settembre scorso ha ispirato una canzone all'ex chitarrista dei Clash.
03-05-2008
Asus porterà Blu Ray su Xbox Hot!

News - Tornano le voci di un lettore Blu Ray per la console di Microsoft. (1 commento)
06-05-2008
Hot! La maratona hacker: Hackontest

Segnalazioni - Tre gruppi si sfideranno in 24 ore di programmazione continuata, per migliorare alcuni software open source.
03-05-2008
dec Hot!

Maipiusenza - Dopo tanti anni arriva dalla casa tedesca un sorprendente apparecchio destinato alla teleripresa digitale. (3 commenti)
di Dodi Casella, 03-05-2008
Hot! Videosorveglianza e teleconferenza da TrendNet

Maipiusenza - TrendNet presenta una telecamera dotata di microfono, altorparlanti e lente a infrarossi per la visione notturna.
05-05-2008
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2156 voti)
Leggi i commenti (16)
Settembre 2023
Prime Video, arriva la pubblicità
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 settembre

web metrics