Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1214

Hot!

Editoriale - Il Governo si appresta a prolungare di un altro anno il contestatissimo decreto che impedisce la connettività wireless libera in Italia. (10 commenti)
di Dario Meoli, 18-12-2008
Hot! Microsoft Internet Explorer patch emergenza

Sicurezza - La vulnerabilità che colpisce tutte le versioni del browser è così seria da costringere Microsoft a derogare al programma di rilascio mensile degli aggiornamenti. (9 commenti)
17-12-2008
Internet Explorer patch record Feliciano Intini Hot!

Sicurezza - Il rilascio dell'aggiornamento per il browser di Microsoft in tempi così brevi stabilisce un primato per l'azienda, che ha impiegato "solo" 8 giorni per lo sviluppo. Feliciano Intini, Chief Security Advisor di Microsoft Italia, svela i retroscena. (6 commenti)
17-12-2008
Hot! Vulnerabilità Mozilla Firefox 3.0.5 2.0.0.19

Sicurezza - Mozilla rilascia le versioni 3.0.5 e 2.0.19 di Firefox. Per la versione 2 sarà l'ultimo aggiornamento. (3 commenti)
17-12-2008
Ufficiale giudiziario notifica tramite Facebook Hot!

News - Per il momento accade solo in Australia. Tuttavia è un segnale dei tempi che cambiano. (5 commenti)
17-12-2008
Hot! New York tassa su iTunes governatore Paterson

News - Lo Stato è pieno di debiti e per raccogliere i fondi necessari ha intenzione di tassare i "servizi di intrattenimento digitale", primo fra tutti iTunes. (4 commenti)
17-12-2008
Steve Jobs non partecipa Macworld 2009 ultimo Appl Hot!

News - Dopo quello di gennaio 2009, Apple non parteciperà più all'evento oganizzato da Idg: il marketing è cambiato. (10 commenti)
17-12-2008
Hot! VmwAROS Aros AmigaOS 3.1 open source

Segnalazioni - Aros è una reimplementazione open source di AmigaOS 3.1; VmwAros è una distribuzione di Aros già configurata e pronta per l'utente finale. (2 commenti)
17-12-2008
Interflora Marks and Spencer Google AdWords Hot!

News - Il fiorista online accusa il concorrente violare il suo marchio per ottenere posizioni migliori nei risultati di Google.
17-12-2008
Hot! Yahoo data retention 90 giorni 3 mesi dati anonimi

News - Dopo tre mesi Yahoo renderà anonimi i dati raccolti. Google continua a ritenere inutile la riduzione del periodo di data retention sotto i 9 mesi.
17-12-2008
Hot!

News - I Microsoft Live Labs hanno creato un servizio per memorizzare le informazioni trovate in rete.
di Francesco Reitano, 17-12-2008
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3675 voti)
Leggi i commenti (9)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre

web metrics