Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1252

gabriella carlucci Hot!

News - Il ddl 2195 di Gabriella Carlucci vuole abolire l'anonimato in Rete ed estendere ai contenuti presenti le norme sulla stampa per il reato di diffamazione. (55 commenti)
18-02-2009
Hot! Ragazzo disabile YouTube ritira querela Google

News - "La vicenda è stata strumentalizzata e non c'è più ragione di continuare" commenta l'avvocato del ragazzo disabile finito su Google Video. Ma il processo va avanti lo stesso. (7 commenti)
18-02-2009
Facebook marcia indietro sulle condizioni d\'uso Hot!

News - La protesta in Rete ha sortito degli effetti concreti. Facebook ha eliminato i termini che prevedevano che tutto rimanesse di sua "proprietà" anche in caso di cancellazione dell'utente. (1 commento)
18-02-2009
Hot! Facebook, privacy e censura

Focus - Tra le tentazioni censorie del governo italiano e le preoccupazioni di chi teme per la privacy, gli utenti del social network più famoso non fanno che crescere.
18-02-2009
Censura YouTube oscurato fantapolitica Hot!

Editoriale - Cronache da un immaginario futuro... che potrebbe quasi essere il presente. (24 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-02-2009
Hot! Trentino switch over digitale terrestre switch off

News - Si spengono per ora i segnali analogici di Rai 2 e Rete 4. A maggio toccherà al Piemonte occidentale, a giugno inizierà a spegnersi il Lazio. Il calendario regione per regione fino al 2012. (17 commenti)
18-02-2009
Palm Pre WebOS Barcellona Mobile World Congress Hot!

News - Lo smartphone Pre cattura l'attenzione del Mobile World Congress. Palm OS alle ortiche, ora c'è webOS. (1 commento)
18-02-2009
Hot! Huawei smartphone con Google Android touchscreen

News - Completamente touchscreen, sarà dotato di un'interfaccia personalizzata. Presentato a Barcellona in anteprima. (2 commenti)
18-02-2009
Samsung Omnia Hd alta definizionen 720p Hot!

Maipiusenza - L'Omnia Hd è in grado di registrare e riprodurre filmati in formato Hd 720p.
18-02-2009
Hot!

News - Red Hat ha firmato un accordo con Microsoft per migliorare le soluzioni di virtualizzazione. (1 commento)
di Francesco Reitano, 18-02-2009
Falla critica Internet Explorer Ms09-002 Word Doc Hot!

Sicurezza - Attenzioni ai documenti Word allegati alle mail: potrebbero contenere un pericoloso malware che sfrutta una debolezza critica di Internet Explorer. (1 commento)
18-02-2009
Hot! iPhone Blackjack card counter casinò Nevada

Segnalazioni - I giocatori di blackjack hanno nel telefonino di Apple un nuovo alleato, che però violerebbe le leggi del Nevada. "Contare" le carte rimane comunque legale. (5 commenti)
18-02-2009
moonshine Hot!

News - Dopo il rilascio di Moonlight 1.0 per Linux, esce un software per vedere i file WMV su Linux. (11 commenti)
di Francesco Reitano, 18-02-2009
Hot!

Flash - Il browser Mozilla per gli smartphone in molti casi non è in grado di mostrare le pagine Web. (2 commenti)
18-02-2009
Mozilla Fennec Hot!

Segnalazioni - 500 mila euro di multa a Tim e Vodafone dall'Antitrust. Android girerà sui Tegra di nVidia. Lg produrrà Mid basati su Moorestown. Il foglio di calcolo di Google sull'iPhone. Flash quasi pronto per gli smartphone. Facebook supera i 175 milioni di utenti. La pre-alpha di Fennec non funziona.
19-02-2009
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2494 voti)
Leggi i commenti (10)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics