Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1266

eScan Antivirus Internet Security Suite Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Una soluzione flessibile che grazie al layer software Mwl blocca i software malevoli prima che arrivino sul Pc. Scaricabile anche la versione per Linux. (6 commenti)
18-03-2009
Hot! Windows 7 build 7057 RC1 attesa per maggio

News - Mentre si diffonde una nuova build, la Release Candidate slitta di un mese ed è ora attesa per maggio. Microsoft inizia il tour italiano. (2 commenti)
17-03-2009
Wind rimborso 130.000 utenti 50 milioni di euro Hot!

News - Ma chi vorrà il risarcimento dovrà richiederlo personalmente. (8 commenti)
17-03-2009
Hot! Opera Internet Explorer 8 standard Web Jon Tetzchn

News - Microsoft dovrebbe eliminare da Internet Explorer le soluzioni proprietarie e rispettare gli standard del web. (11 commenti)
18-03-2009
HRP-4C modella robot Giappone Masayoshi Kataoka Hot!

Maipiusenza - HRP-4C è in grado di sfilare sulle passerelle di moda ma ha una missione più importante: assistere disabili e anziani in una società che invecchia. (1 commento)
17-03-2009
Hot! Dichiarazioni redditi online Agenzia Entrate

News - Sono in aumento i contribuenti che si affidano ai servizi via Internet offerti dall'Agenzia delle Entrate: il fisco è sempre più online. (1 commento)
17-03-2009
Dell Adamo notebook sottile rivale MacBook Air Hot!

News - Si presenta come il portatile più sottile al mondo e rappresenta una sfida lanciata direttamente ai prodotti di Apple. (1 commento)
17-03-2009
Hot! Futuro di Mozilla senza Google finanzia Firefox

News - Da quando esiste Chrome, Firefox è diventato un concorrente: per questo Google potrebbe decidere di non finanziare più la Mozilla Foundation. (2 commenti)
17-03-2009
iPod Shuffle chip proprietario Hot!

News - Negli auricolari dell'iPod Shuffle c'è un chip proprietario che impedisce il corretto funzionamento degli accessori prodotti da terze parti. (13 commenti)
17-03-2009
Hot! Tim Berners-Lee padre del Web truffato online

News - Il padre del Web, vittima di un raggiro via Internet, auspica che i crimini online siano perseguiti più seriamente. I computer infetti vengano disconnessi da Internet. (1 commento)
17-03-2009
Hot!

Flash - Aumentano gli utenti di Facebook che hanno più di 35 anni, mentre MySpace è usato soprattutto dai teenager. (1 commento)
18-03-2009
Hot!

Flash - Prima del rilascio definitivo c'è spazio ancora per qualche beta e alcune Release Candidate. (1 commento)
17-03-2009
Hot!

Flash - Dopo avere incentivato mille dipendenti alle dimissioni con prepensionamenti, Nokia pianifica altri tagli: 700 nella sola Finlandia. (1 commento)
17-03-2009
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2828 voti)
Leggi i commenti (20)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre

web metrics