Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1332

Windows Xp falla controllo ActiveX Microsoft Video Hot!

Sicurezza - La colpa è dell'ActiveX Microsoft Video, che è bene disattivare quanto prima. Ancora non esiste una patch. (9 commenti)
08-07-2009
Hot! fm

News - Il nuovo disegno di legge reintroduce sistemi e metodi già bocciati dal parlamento, dalla sospensione della connessione Internet alle sanzioni pecuniarie per chi viola il diritto d'autore. (6 commenti)
di Dodi Casella, 08-07-2009
Google Chrome OS sistema operativo netbook 2010 Hot!

News - Leggero, sicuro e veloce, sarà basato sul kernel Linux e utilizzerà esclusivamente applicazioni Web. Dal 2010 equipaggerà i netbook. (36 commenti)
08-07-2009
Hot! Ascap suonerie telefonini copyright AT&T EFF

News - Il suono in pubblico di un telefonino è paragonabile a un concerto, l'associazione autori e compositori pretende un compenso per il copyright. (33 commenti)
07-07-2009
Microsoft Windows 7 Family Pack Hot!

News - Il Family Pack permetterà di installare legalmente il successore di Vista su un massimo di 3 Pc, sempre che gli utenti abitino tutti insieme. (9 commenti)
06-07-2009
Hot! Spot Microsoft Internet Explorer 8 moglie vomita

News - Una donna usa il portatile del marito e vomita: questa la pubblicità pensata da Microsoft per promuovere il proprio browser, fatta sparire in seguito alle proteste della Rete. (23 commenti)
06-07-2009
Vlc 1.0.0 VideoLan Client Hot!

News - L'apprezzato player multimedial open source è ufficialmente stabile. Leggero e funzionale, guadagna il supporto a nuovi codece alla riproduzione di file neglio archivi Zip. (12 commenti)
08-07-2009
Hot! Google toglie beta Gmail Apps Calendar

News - Le applicazioni web sono ora ufficialmente in versione definitiva: con questa mossa Google cerca di attirare gli investimenti delle aziende. (5 commenti)
08-07-2009
Sciopero dei blog 14 luglio Hot!

Segnalazioni - Alessandro Gilioli lancio lo sciopero dei blogger contro il decreto intercettazioni in appoggio allo sciopero del 14 luglio. (23 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-07-2009
Hot! la Cupola

Segnalazioni - Storia, date e personaggi degli anni della costruzione della Cupola di Santa Maria del Fiore in Firenze. (3 commenti)
di Riccardo Valerio, 08-07-2009
Hot!

Segnalazioni - Cambiare panorama dietro un soggetto. Sovrapporre due immagini con Gimp. Grafico professionista, come iniziare? Convertire file CR2 in JPG. Digitalizzare gli album di famiglia.
di Daniel Del Pozzo, 08-07-2009
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1855 voti)
Leggi i commenti (7)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio

web metrics