Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1334

mtv Hot!

News - La Tv musicale e giovanile del gruppo Telecom Italia licenzia 70 giovani redattori che non vogliono essere "buttati via". (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-07-2009
Hot! msy

Editoriale - Restano ormai pochissimi dubbi sul varo della joint venture tra i due giganti: gli accordi ormai sono già stati conclusi. (2 commenti)
di Dodi Casella, 19-07-2009
riaa Hot!

News - Una ragazza madre è stata giudicata colpevole di aver condiviso con Kazaa 24 brani: dovrà pagare 80.000 dollari per ciascuno. (26 commenti)
di Dodi Casella, 19-07-2009
Hot!

News - L'ex monopolista accetta di trasformare i licenziamenti al 1254 in contratti di solidarietà: godrà del bonus fiscale previsto dal governo. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-07-2009
comdata milano Hot!

News - L'azienda di call center Comdata ha sottoscritto un accordo con Cgil, Cisl e Uil per mantenere gli attuali livelli occupazionali fino al 2010. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-07-2009
Hot! La torre di BT a Londra

News - La branca italiana di British Telecom ritira i licenziamenti e li sostituisce con cassa integrazione e outsourcing. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-07-2009
gos Hot!

News - Bill Gates e Steve Ballmer attaccano il progetto di Mountain View: "Un nuovo sistema operativo non è necessario". (14 commenti)
di Dodi Casella, 17-07-2009
Hot!

News - Aggiunta la funzionalità per la ricerca di immagini liberamente riutilizzabili. (4 commenti)
di Riccardo Valerio, 14-07-2009
sciopero Hot!

Segnalazioni - Un sito promuove lo sciopero dei messaggini il 1 agosto, per chiedere la parità di costo tra Sms in Europa e Sms in Italia. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-07-2009
Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1161 voti)
Leggi i commenti (28)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics