Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1361

Fondatori Skype causa eBay violazione copyright Hot!

News - Zennstrom e Friis hanno portato eBay in tribunale per violazione di copyright. Chiedono il blocco del software e mettono in pericolo l'acquisizione di Skype. (5 commenti)
17-09-2009
Hot! Alis Mpaa causa a Qsubs fansub sottotitoli

News - La Mpaa ha fatto causa a un sito israeliano di sottotitoli amatoriali per violazione di copyright. (20 commenti)
17-09-2009
Hot!

News - Scoppia la rabbia dei dipendenti Eutelia: ieri hanno occupato i binari della Milano-Torino, il Campidoglio e il tetto dell'azienda ad Arezzo. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-09-2009
Hot! Google Chrome 3.0 supporto ai temi Mac OS X

News - L'ultima versione stabile del browser di Google supporta i temi e migliora l'interfaccia. Entro la fine dell'anno sarà pronto per Mac OS X. (2 commenti)
17-09-2009
Jajah @call Twitter telefonate VoIP Hot!

News - Tutti gli utenti potranno effettuare telefonate gratuite, ma lunghe al massimo due minuti.
17-09-2009
Hot! Valle d\'Aosta switch off digitale terrestre

News - Lo switch off totale è fissato per martedì. Ma oggi più di 1.000 utenti abbandoneranno per sempre la Tv analogica.
17-09-2009
Google acquisisce reCaptcha Book News Archive Hot!

News - Gli esseri umani aiuteranno gli Ocr di Mountain View e ne guadagneranno in sicurezza. (1 commento)
17-09-2009
Hot! Rim BlackBerry Curve 8520 Tim Wind Vodafone 249 eu

News - Chi non vuole sottoscrivere un abbonamento può avere lo smartphone di Rim a 249 euro da Vodafone, Tim e Wind. (2 commenti)
17-09-2009
Terapia genica cura daltonismo scimmia scoiattolo Hot!

News - La sperimentazione su due scimmie scoiattolo ha avuto pieno successo: dopo il trattamento sono in grado di vedere i colori prima invisibili. (5 commenti)
17-09-2009
Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3390 voti)
Leggi i commenti (3)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics