Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1382

Mozilla Firefox 3.6 3.7 4.0 Hot!

News - Ecco quello che ci aspetta: interfaccia rivista, migliore gestione dei processi e un occhio di riguardo per Windows 7. (13 commenti)
21-10-2009
Hot!

Maipiusenza - Barnes & Noble rientra nel mercato dei lettori di ebook con Nook, dispositivo basato su Android che promette di insidiare il Kindle di Amazon. (2 commenti)
di Kim Allamandola, 21-10-2009
Windows 7 22 ottobre Hot!

News - Domani debutta finalmente Windows 7. Più veloce di Vista, facile da usare e meno affamato di risorse, anche se non proprio economico. (24 commenti)
21-10-2009
Hot! Apple rinnova iMac MacBook

News - I modelli desktop adottano i processore Core i5 e Core i7 e uno schermo in formato 16:9. I portatili ora arrivano fino a 7 ore di autonomia. (4 commenti)
21-10-2009
Maps maker mappe google Hot!

News - È da poco disponibile MapMaker, un servizio che permette di aggiungere strade, luoghi di interesse e tanto altro. (7 commenti)
di Kim Allamandola, 21-10-2009
Hot! Cnr sostiene domini .it

News - Partirà nel 2010 una campagna pubblicitaria per l'adozione dei nomi a dominio con il suffisso nazionale. Coinvolte anche le scuole con un "gioco interattivo". (3 commenti)
21-10-2009
Smau 2009
Hot!

Segnalazioni - "Innovare è una stretta necessità" e il fondamento della competitività: questo il tema della fiera che chiuderà venerdì 23 ottobre. (1 commento)
20-10-2009
Hot! Stallman MySql Oracle Antitrust Unione Europea

News - Dopo l'acquisizione di Sun, il futuro del database open source sarebbe in pericolo. Richard Stallman chiede all'Antitrust europeo di intervenire. (13 commenti)
20-10-2009
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2760 voti)
Leggi i commenti (7)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre

web metrics