Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1382

Mozilla Firefox 3.6 3.7 4.0 Hot!

News - Ecco quello che ci aspetta: interfaccia rivista, migliore gestione dei processi e un occhio di riguardo per Windows 7. (13 commenti)
21-10-2009
Hot!

Maipiusenza - Barnes & Noble rientra nel mercato dei lettori di ebook con Nook, dispositivo basato su Android che promette di insidiare il Kindle di Amazon. (2 commenti)
di Kim Allamandola, 21-10-2009
Windows 7 22 ottobre Hot!

News - Domani debutta finalmente Windows 7. Più veloce di Vista, facile da usare e meno affamato di risorse, anche se non proprio economico. (24 commenti)
21-10-2009
Hot! Apple rinnova iMac MacBook

News - I modelli desktop adottano i processore Core i5 e Core i7 e uno schermo in formato 16:9. I portatili ora arrivano fino a 7 ore di autonomia. (4 commenti)
21-10-2009
Maps maker mappe google Hot!

News - È da poco disponibile MapMaker, un servizio che permette di aggiungere strade, luoghi di interesse e tanto altro. (7 commenti)
di Kim Allamandola, 21-10-2009
Hot! Cnr sostiene domini .it

News - Partirà nel 2010 una campagna pubblicitaria per l'adozione dei nomi a dominio con il suffisso nazionale. Coinvolte anche le scuole con un "gioco interattivo". (3 commenti)
21-10-2009
Smau 2009
Hot!

Segnalazioni - "Innovare è una stretta necessità" e il fondamento della competitività: questo il tema della fiera che chiuderà venerdì 23 ottobre. (1 commento)
20-10-2009
Hot! Stallman MySql Oracle Antitrust Unione Europea

News - Dopo l'acquisizione di Sun, il futuro del database open source sarebbe in pericolo. Richard Stallman chiede all'Antitrust europeo di intervenire. (13 commenti)
20-10-2009
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2836 voti)
Leggi i commenti (24)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics