Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1385

Microsoft apre formto Pst Outlook Hot!

News - L'azienda pubblicherà prossimamente tutte le specifiche dei file Pst che Outlook usa per conservare email, contatti e calendario. (12 commenti)
27-10-2009
Hot! Palm Pixi in vendita novembre Stati Uniti 200

News - Il fratellino del Palm Pre sarà in vendita già a novembre per 200 dollari. (1 commento)
27-10-2009
Icann indirizzi Internet alfabeto latino Hot!

News - Avremo presto indirizzi Internet in arabo, greco, cirillico, cinese e giapponese. (25 commenti)
27-10-2009
Hot! Facebook account commemorativo utenti morti

News - Quando un utente muore, i suoi amici possono chiedere a Facebook di trasformare il suo account in una sorta di cimitero privato virtuale. (6 commenti)
27-10-2009
Hot!

News - La gran quantità di richieste impone a Canonical la riduzione del servizio ShipIt: i Cd gratuiti non saranno più disponibili per chiunque. (7 commenti)
27-10-2009
Hot! Yahoo Hack Girls Hack Day Taiwan lap dance

News - Le "Hack Girls" intervenute all'Hack Day di Taiwan hanno irritato il pubblico femminile. (3 commenti)
27-10-2009
Google Reader personalizzazione gusti utente Hot!

News - L'aggregatore di Google diventa "intelligente" ed è in grado di ordinare le notizie di conseguenza. (3 commenti)
27-10-2009
Hot!

Flash - Sei persone affronteranno una simulazione della durata di 520 giorni: servirà a preparare una vera missione spaziale. (2 commenti)
27-10-2009
Google maps business center screenshot Hot!

Trucchi - Quasi tutti conoscono le pagine gialle; pochi sanno che esiste un servizio simile e gratuito, fornito da Google. (1 commento)
di Kim Allamandola, 27-10-2009
Hot! Fotolia integra Office Word PowerPoint 2007

News - Un componente aggiuntivo gratuito permette di acquistare e inserire le immagini nei documenti di Word e PowerPoint senza lasciare l'applicazione.
26-10-2009
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2699 voti)
Leggi i commenti (22)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics