Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1385

Microsoft apre formto Pst Outlook Hot!

News - L'azienda pubblicherà prossimamente tutte le specifiche dei file Pst che Outlook usa per conservare email, contatti e calendario. (12 commenti)
27-10-2009
Hot! Palm Pixi in vendita novembre Stati Uniti 200

News - Il fratellino del Palm Pre sarà in vendita già a novembre per 200 dollari. (1 commento)
27-10-2009
Icann indirizzi Internet alfabeto latino Hot!

News - Avremo presto indirizzi Internet in arabo, greco, cirillico, cinese e giapponese. (25 commenti)
27-10-2009
Hot! Facebook account commemorativo utenti morti

News - Quando un utente muore, i suoi amici possono chiedere a Facebook di trasformare il suo account in una sorta di cimitero privato virtuale. (6 commenti)
27-10-2009
Hot!

News - La gran quantità di richieste impone a Canonical la riduzione del servizio ShipIt: i Cd gratuiti non saranno più disponibili per chiunque. (7 commenti)
27-10-2009
Hot! Yahoo Hack Girls Hack Day Taiwan lap dance

News - Le "Hack Girls" intervenute all'Hack Day di Taiwan hanno irritato il pubblico femminile. (3 commenti)
27-10-2009
Google Reader personalizzazione gusti utente Hot!

News - L'aggregatore di Google diventa "intelligente" ed è in grado di ordinare le notizie di conseguenza. (3 commenti)
27-10-2009
Hot!

Flash - Sei persone affronteranno una simulazione della durata di 520 giorni: servirà a preparare una vera missione spaziale. (2 commenti)
27-10-2009
Google maps business center screenshot Hot!

Trucchi - Quasi tutti conoscono le pagine gialle; pochi sanno che esiste un servizio simile e gratuito, fornito da Google. (1 commento)
di Kim Allamandola, 27-10-2009
Hot! Fotolia integra Office Word PowerPoint 2007

News - Un componente aggiuntivo gratuito permette di acquistare e inserire le immagini nei documenti di Word e PowerPoint senza lasciare l'applicazione.
26-10-2009
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5917 voti)
Leggi i commenti (49)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics