Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1408

Hot!

Flash - Gli utenti accorsi a comprare l'ultima creazione di Microsoft sono il doppio di quelli di ogni altro sistema uscito da Redmond. (23 commenti)
27-11-2009
Hot! Centrale a osmosi Oslo Norvegia Statkraft

News - Produce energia pulita sfruttando acqua dolce e acqua salata. In cinque anni diventerà una tecnologia competitiva con le altre fonti rinnovabili. (24 commenti)
29-11-2009
Mininova cancella torrent non controllati Hot!

News - Obbedendo al tribunale, il "torrent finder" cancella i file non controllati: resta attivo solo il servizio Content Distribution. (5 commenti)
28-11-2009
Hot! Bersani Tremonti Annozero Colaninno

Editoriale - In diretta Tv, Tremonti e Bersani si rinfacciano la privatizzazione Olivetti-Telecom ma senza fare il nome di Colaninno. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-11-2009
McAfee le 12 truffe di Natale Hot!

Sicurezza - I criminali informatici approfittano del periodo natalizio per sottrarre agli utenti denaro, identità e informazioni finanziarie. (11 commenti)
28-11-2009
Hot!

Flash - I netbook dotati di Chrome OS saranno subito operativi, con tempi di avvio non più lunghi di un televisore. (5 commenti)
27-11-2009
Hot!

Flash - Sintonia, la holding della famiglia Benetton, esce da Telco, che controlla il 24,5% di Telecom Italia. (7 commenti)
27-11-2009
Hot! Incastra marito pedofilo in chat Cheryl Roberts

News - Una donna ha fatto arrestare il marito che adescava ragazzine nel Web. (2 commenti)
27-11-2009
Hot!

Flash - Migliaia di immagini di reperti archeologici sumeri, assiri e babilonesi andranno online all'inizio del prossimo anno. (4 commenti)
28-11-2009
Hot! Google truffa premio milione di euro G data

Sicurezza - Dei criminali sfruttano il nome del più famoso motore di ricerca per estorcere denaro e dati personali a chi abbocca al phishing. (1 commento)
27-11-2009
Internet Key 3 Italia Momodesign Hot!

Maipiusenza - MD-@ Mini supporta le connessioni Hsdpa fino a 3,6 Mbit/s e dispone di uno slot per schede MicroSd. Va anche con Linux e Mac.
27-11-2009
Hot! pronto soccorso virus

Segnalazioni - Generic host process for Win32 service. Aiuto ho un virus, si chiama Antivirus Pro 2010. Virus nel sito? No, virus nel tuo Pc. Caricamento lento delle icone. Apparizione automatica di strane icone. Bho.dll mancante.
di Sante Ramunno, 28-11-2009
Sondaggio
Come vedi il futuro dell'umanità, in ambito scientifico?
Il futuro è nella condivisione delle conoscenze. L'arroganza delle multinazionali nei confronti della proprietà intellettuale è solo il canto del cigno: infatti grazie alle tecnologie il sapere non potrà più essere detenuto da pochi potenti.
Per tutelare ricerche che richiedono investimenti cospicui, la proprietà intellettuale è uno strumento equo e ragionevole. Lo strapotere attuale della grande industria va solo limitato nel tempo ed emendato dagli aspetti più truci.
Lo scenario più probabile è un doppio binario tra scienza proprietaria e open source. La prima coprirà i settori che richiedono investimenti a lungo termine, la seconda quelli in cui la cooperazione raggiunge i risultati migliori.
Il potere si concentra dove c'è il denaro. Volenti, o nolenti, i big dell'economia mondiale si accaparreranno tutte le fonti di conoscenza, e sapranno farle fruttare a dovere, per il bene dell'umanità.

Mostra i risultati (1668 voti)
Leggi i commenti (6)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics