Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1412

Microsoft Bing Maps 3D Streetside mobile Hot!

News - Microsoft lancia Streetside per visitare le città in 3D e integra Twitter all'interno delle mappe online.
03-12-2009
Hot! Google News notizie pagamento primo clic gratis

News - La funzione "Primo Clic Gratis" permette di vedere alcune notizie per intero, mentre per le altre occorre pagare. Ma c'è un bug. (5 commenti)
03-12-2009
Decreto Pisanu Wi-Fi Hot!

News - L'onorevole stesso, che a suo tempo propose il decreto che ancora blocca lo sviluppo del Wi-Fi in Italia, propende per la sua modifica. (9 commenti)
03-12-2009
Hot! Facebook 350 milioni utenti reti regionali privacy

News - Il social network raggiunge i 350 milioni di utenti ed elimina le reti regionali. La lettera aperta di Mark Zuckerberg. (2 commenti)
03-12-2009
Microsoft schermo nero patch novembre Hot!

News - Anche Prevx scagiona gli aggiornamenti di novembre: il Black Screen of Death dipenderebbe da una modifica inaccurata al registro. (6 commenti)
03-12-2009
Hot! Agcom Siae operazione onde anomale pirateria

News - L'operazione Onde Anomale ha interessato numerose emittenti radio e Tv locali. Denunciate 40 persone. (9 commenti)
03-12-2009
Psystar Apple accordo 2,68 milioni vendita Mac clo Hot!

News - L'azienda ha accettato di pagare i danni a Apple (2,6 milioni di dollari) ma solo quando l'ultimo appello sarà concluso. (3 commenti)
03-12-2009
Hot! Google Zeitgeist 2009 Michael Jackson Facebook

News - In Italia è invece Facebook a posizionarsi in testa alla classifica di Google Zeitgeist sui termini più ricercati.
03-12-2009
Hot!

News - Anche la procura di Catanzaro indaga sul caso ex Eutelia-Phonemedia: in particolare la Guardia di Finanza sull'uso dei fondi regionali. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-12-2009
Hot!

Flash - Con un'operazione da 37 miliardi di dollari nasce un colosso che gestisce telecomunicazioni, televisione via cavo, studi cinematografici e parchi a tema. (1 commento)
03-12-2009
eFinancialCareers riduzione retribuzione lavoro Hot!

News - Secondo un'indagine, in questo periodo molti accetterebbero una riduzione della retribuzione, pur di avere un'occupazione. (46 commenti)
03-12-2009
Hot! Stefano Maruzzi

Flash - L'uomo che lanciò Msn Italia sarà country manager di Google Italy a partire dal 15 dicembre. (14 commenti)
03-12-2009
Tiscali Mobile 8 Senza Scatto Hot!

News - Il piano "Senza Scatto" fa pagare soltanto gli effettivi secondi di conversazione e toglie lo scatto alla risposta. (3 commenti)
03-12-2009
Hot! Hp Norton online backup

News - Le piccole e medie aziende che compreranno Pc e notebook Hp avranno a disposizione per un anno 25 Gbyte di spazio online per il backup. (8 commenti)
03-12-2009
Sondaggio
Quale tra queste tecniche diffusamente utilizzate dagli hacker ti sembra la più pericolosa?
1. Violazione di password deboli: l'80% dei cyberattacchi si basa sulla scelta, da parte dei bersagli, di password deboli, non conformi alle indicazioni per scegliere una password robusta.
2. Attacchi di malware: un link accattivante, una chiave USB infetta, un'applicazione (anche per smartphone) che non è ciò che sembra: sono tutti sistemi che possono installare malware nei PC.
3. Email di phishing: sembrano messaggi provenienti da fonti ufficiali o personali ma i link contenuti portano a siti infetti.
4. Il social engineering è causa del 29% delle violazioni di sicurezza, con perdite per ogni attacco che vanno dai 25.000 ai 100.000 dollari e la sottrazione di dati.
5. Ransomware: quei programmi che "tengono in ostaggio" i dati dell'utente o un sito web finché questi non paga una somma per sbloccarli.

Mostra i risultati (2645 voti)
Leggi i commenti (7)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre

web metrics