Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1417

Berlusconi scomparsa immagini aggressione Google Hot!

News - Le immagini dell'aggressione sembrano scomparse dal motore di ricerca e qualcuno grida alla censura. La risposta di Google. (9 commenti)
16-12-2009
Hot! Carta d\'identità elettronica slitta 2011

News - Il debutto ufficiale della CIE è rinviato al 2011. Chi già ne è in possesso stia attento: la validità non è sempre riconosciuta all'estero. (9 commenti)
16-12-2009
Microsoft Internet Explorer accordo Unione Europea Hot!

News - L'Antitrust approva definitivamente il "ballot screen": gli utenti sceglieranno il proprio browser tra dodici candidati. (4 commenti)
16-12-2009
Hot!

Flash - Il canale di Sky debutta questa sera anche sul digitale terrestre gratuito, dopo aver atteso per 44 giorni l'autorizzazione dal Ministero. (12 commenti)
16-12-2009
Hot!

Flash - Arrivano i primi piani di connessione a Internet in mobilità con Lte, successore di Hsdpa. (3 commenti)
16-12-2009
Hot! Google computer quantistico D-Wave

News - Grazie alla collaborazione con D-Wave, Google afferma di aver realizzato un algoritmo dalle prestazioni incredibili e che sfrutta il primo chip quantistico. (3 commenti)
16-12-2009
Hot!

Flash - D'ora in avanti solo le organizzazioni e le società, previa approvazione statale, potranno aprire un sito Web. (20 commenti)
16-12-2009
Hot! Fortinet consiglio shopping online natalizio

Sicurezza - In prossimità del Natale è più facile cadere nelle trappole tese dai criminali informatici.
16-12-2009
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1409 voti)
Leggi i commenti (6)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics