Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1628

Apple iPad 2 retro piatto speaker sensore luce Hot!

News - Il retro diventa piatto, come l'iPhone 4. Cambiano posizione lo speaker e il sensore di luce. (2 commenti)
27-12-2010
Hot! Agenzia Entrate Codice Fiscale

News - Il servizio online dell'Agenzia delle Entrate permette di verificare l'esattezza del proprio codice fiscale. (16 commenti)
di Dodi Casella, 27-12-2010
Fugge di casa ritrovata con Facebook Hot!

News - L'appello lanciato dal social network convince una ragazza scappata da casa a tornare.
27-12-2010
Hot! Windows 8 videogiochi TechRadar

News - Il gaming sarà una componente chiave del sistema. Il PC torna a far concorrenza alle console.
27-12-2010
Assange autobiografia 1,5 milioni di dollari Hot!

News - Il ricavato del libro servirà a sostenere le spese legali e tenere in vita Wikileaks. (14 commenti)
27-12-2010
Hot! Smartphone App Filippo Renga Osservatorio Mobile

News - Il fatturato dei software per smartphone arriva a 50 milioni di euro. (1 commento)
27-12-2010
EFF traitorware Hot!

Sicurezza - Sempre più prodotti contengono funzioni nascoste che fanno incetta di dati personali. La EFF mette in guardia gli utenti.
27-12-2010
Hot! Sony PSP Touchscreen Kaz Hirai

News - Pad direzionali e touchscreen saranno insieme sulla prossima PSP. (3 commenti)
27-12-2010
Carl Leonard Web Sense siti autorevoli violati Hot!

Sicurezza - Cambia il web e cambiano anche le minacce: i cybercriminali ora sfruttano i siti "sicuri" per diffondere le minacce. (9 commenti)
27-12-2010
Hot! Satellite esplode dopo lancio GSAT-5P

News - Le cause del disastro sono ancora ignote. (3 commenti)
27-12-2010
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (2910 voti)
Leggi i commenti (12)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre

web metrics