Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1631

Gigabyte m1005 q2005 Hot!

Maipiusenza - Due ultraportatili con processore Atom N550 dual core. (5 commenti)
02-01-2011
Hot! dsb

News - Case più efficienti permetteranno di risparmiare acqua ed energia, ma ognuno deve fare la propria parte. (7 commenti)
di Dodi Casella, 02-01-2011
Honda rubati dai 2 milioni utenti phishing Hot!

Sicurezza - Le informazioni sottratte espongono al rischio di un phishing estremamente credibile. (4 commenti)
02-01-2011
Hot! Onda Communications TIM chiavetta 14.4 Mbps

Maipiusenza - Leggera e poco ingombrante, supporta la connessione HSDPA fino a 14,4 Mbit/s. (7 commenti)
01-01-2011
Sony PlayStation 3 fail0verflow hack private key Hot!

News - Scoperte le chiavi private di Sony. Si apre la porta ai firmware personalizzati. (9 commenti)
31-12-2010
Hot! Fake Defrag falso deframmenta hard disk ottimizza

Sicurezza - Si spaccia per un programma di ottimizzazione, ma è invece un malware che cerca di far cadere in trappola gli utenti. (7 commenti)
31-12-2010
Skype blackout spiegazioni supernodi Hot!

News - Si è innescata una reazione a catena che ha fatto cadere i supernodi uno dopo l'altro. (3 commenti)
30-12-2010
Hot! Snom GSMK CryptoPhone IP 19

Maipiusenza - Integra gli algoritmi di crittografia AES 256 e Twofish e, secondo il produttore, risponde alle necessità di segretezza di livello militare. (3 commenti)
01-01-2011
iPad 2 microUSB connettore USB Hot!

Flash - Il tablet di Apple userà finalmente un connettore standard. Forse in formato micro, come vuole l'Unione Europea. (8 commenti)
30-12-2010
Hot! Skype iPhone videochiamata 3G WiFi Apple FaceTime

News - L'ultima versione per iOS 4 permette di videochiamare su rete Wi-Fi e 3G.
30-12-2010
IBM 2015 telefonate olografiche predizioni Hot!

News - IBM pubblica le predizioni per i prossimi cinque anni: i portatili si ricaricheranno col movimento e faremo conversazioni in 3D. (5 commenti)
30-12-2010
Sondaggio
Quale mezzo di trasporto pubblico sostituirà quelli attuali nel giro dei prossimi 50 anni?
Evacuated Tube Transport: l'evoluzione dei treni a levitazione magnetica; questi veicoli sono in grado di raggiungere i 6.500 km/h perché viaggiano all'interno di tunnel in cui è creato il vuoto.
String Transport System: cabine sospese fino a 30 metri dal suolo che corrono su binari di acciaio e cemento a oltre 500 km/h.
Tubular Rails: i treni viaggiano a 240 km/h all'interno di anelli sollevati dal suolo che contengono i motori e le ruote, mentre le carrozze ospitano i binari.
I bus viaggiano al di sopra del traffico automobilistico, il quale scorre sotto di loro, usando piccole rotaie poste ai lati della strada.
Shweeb: monorotaia monoposto sospesa e a pedali che permette di raggiungere i 45 km/h.
SolarBullet: il treno ad alta velocità (354 km/h) alimentato a energia solare attualmente allo studio in Arizona (USA).
Treni elettrici che non necessitano di binari perché viaggiano su strada e ricevono l'energia dal sistema contactless installato al di sotto dell'asfalto.
SARTRE: le automobili viaggiano in convogli gestiti dall'intelligenza artificiale; si uniscono i vantaggi del trasporto pubblico alla flessibilità del trasporto privato.
Startram, il maglev orbitale: gli ultimi 20 chilometri del tracciato (di oltre 1.600 km) puntano verso l'alto per portare in orbita i treni.
Ascensore spaziale: una stazione posta a quasi 100.000 km da terra e collegata al suolo da cavi costituiti da nanotubi di carbonio, per portare in orbita uomini e materiali con costi relativamente contenuti.

Mostra i risultati (3002 voti)
Leggi i commenti (32)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics