Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1790

Domini XXX registrazioni ICM Hot!

News - ICM apre le registrazioni per i siti pornografici. Bloccati quelli identici ai nomi di personaggi famosi. (3 commenti)
08-09-2011
Hot! Velocity Micro Crus T-410 T-408 Android Gingerbrea

Maipiusenza - Dotati di schermo da 8 o 10 pollici e sistema Android, costano meno di 300 dollari. (8 commenti)
08-09-2011
Moody's Hot!

News - L'agenzia Moody's declassa il rating dell'ex monopolista, ma Bernabè non ci sta. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-09-2011
Hot! Microsoft Bill Gates virtual entertainment

News - Avatar olografici e sensori di movimento per passare la serata tutti insieme in un salotto virtuale. (8 commenti)
09-09-2011
Michael S Hart morto Progetto Gutemberg Hot!

News - Michael Hart è morto a 64 anni. A lui si deve l'idea di digitalizzare i libri. (2 commenti)
08-09-2011
Hot! Sonnet RackMac mini Xserver

Maipiusenza - Il minuscolo computer di Apple si inserisce perfettamente in un rack 1U con slot PCIe e porta Thunderbolt. (4 commenti)
08-09-2011
LG LW980T Dual PLay TV Xbox 360 split screen 3D Hot!

Maipiusenza - Il Dual Play permette di giocare in due con la Xbox senza dover dividere a metà lo schermo. (4 commenti)
08-09-2011
Hot! Google Docs irraggiungibile

News - Un malfunzionamento nella suite svela la più grande debolezza del cloud computing. (15 commenti)
08-09-2011
Trojan Ransom-AN Windows Pirata ricatto Hot!

Sicurezza - Minaccia di distruggere i dati se non si acquista una licenza valida. Così si fa consegnare il numero della carta di credito. (1 commento)
08-09-2011
Hot! Cybercrimine Symantec danni 388 miliardi droga

Sicurezza - I danni causati dagli attacchi informatici sono peggiori di quelli del traffico di stupefacenti. (1 commento)
08-09-2011
Nasa Eyes On The Solar System Unity 3D Celestia Hot!

Segnalazioni - Con Eyes On The Solar System la NASA regala a chiunque l'emozione di esplorare l'intero sistema solare. (2 commenti)
08-09-2011
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6231 voti)
Leggi i commenti (10)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics