Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 180

Hot!

News - E' attesa per il 15 di questo mese la formalizzazione della megafusione.
di Stefano Bargiacchi, 04-11-2000
Hot!

News - L'accordo tra le due società prevede lo sviluppo di servizi di e-business "chiavi in mano".
di Massimo Cavazzini, 04-11-2000
Hot!

News - British Telecom e Autostrade smentiscono le ipotesi di smantellamento, ma Ipse e Andala sono in agguato. Da fonte ufficiosa vicina a Benetton arriva la conferma delle possibili trattative.
di Stefano Bargiacchi, 04-11-2000
Hot!

News - Con l'approvazione della graduatoria finale termina la querelle della gara Umts italiana.
di Massimo Cavazzini, 04-11-2000
Hot!

News - Vi abbiamo già parlato del fallimento della telefonia satellitare, ma i satelliti come stanno?
di Stefano Bargiacchi, 04-11-2000
Hot!

News - Piccolo come una carta di credito, potrà essere buttato via finito il credito telefonico. (13 commenti)
di Massimo Cavazzini, 04-11-2000
Hot!

News - Dal primo novembre obbligo per Telecom di tagliare del 23,7% i prezzi delle linee telefoniche.
di Massimo Cavazzini, 04-11-2000
Hot!

News - Scoperta dal governo olandese una lettera d'intesa tra una società controllata da British Telecom e quella il cui ritiro ha causato la chiusura dell'asta.
di Stefano Bargiacchi, 04-11-2000
Hot!

News - Il celeberrimo gruppo sbarca ufficialmente sul web.
di Paola Tigrino, 04-11-2000
Hot!

News - Finalmente anche in Italia un metamotore degno di questo nome e con qualcosa in più: la possibilità di ritagliarselo su misura.
di Giovannibattista Pallavicini, 04-11-2000
Hot!

News - Lavorare da casa è il nuovo sogno dell'impiegato moderno, ma che i più lungimiranti auspicano già da parecchi anni. Un'indagine tra i lavoratori dell'Information Technology USA svela le attese prioritarie degli impiegati nei confronti del proprio datore di lavoro. Finiti i tempi delle auto aziendali, quando arriverà il telelavoro?
di Giovannibattista Pallavicini, 04-11-2000

News - Il giochino del pulcino elettronico, che tanto successo aveva riscosso anni fa, torna in versione per cellulari. L'idea è di un gestore delle Filippine; presto lo vedremo anche in Italia.
di Stefano Bargiacchi, 04-11-2000

News - E' stato lanciato da E.Biscom da poche settimane un nuovo quotidiano d'informazione su Internet, denominato "Il Nuovo".
di Andrea Grilli, 04-11-2000

News - Intel continua a ritardare le consegne dei nuovi processori sui tempi annunciati. Per sua fortuna nel frattempo AMD si distrae.
di Giovannibattista Pallavicini, 04-11-2000

News - Il Ministero dell'Interno ha presentato le specifiche per la cosiddetta "carta di identità elettronica", che dovrebbe rivoluzionare le procedure amministrative e burocratiche.
di Paola Tigrino, 04-11-2000

News - IBM adotterà Linux su 15.000 dei propri server. Chi guadagnerà di più da questa accoppiata?
di Giovannibattista Pallavicini, 04-11-2000
Sondaggio
Quale tra queste tecniche diffusamente utilizzate dagli hacker ti sembra la più pericolosa?
1. Violazione di password deboli: l'80% dei cyberattacchi si basa sulla scelta, da parte dei bersagli, di password deboli, non conformi alle indicazioni per scegliere una password robusta.
2. Attacchi di malware: un link accattivante, una chiave USB infetta, un'applicazione (anche per smartphone) che non è ciò che sembra: sono tutti sistemi che possono installare malware nei PC.
3. Email di phishing: sembrano messaggi provenienti da fonti ufficiali o personali ma i link contenuti portano a siti infetti.
4. Il social engineering è causa del 29% delle violazioni di sicurezza, con perdite per ogni attacco che vanno dai 25.000 ai 100.000 dollari e la sottrazione di dati.
5. Ransomware: quei programmi che "tengono in ostaggio" i dati dell'utente o un sito web finché questi non paga una somma per sbloccarli.

Mostra i risultati (2610 voti)
Leggi i commenti (7)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics