Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2079

TDK Life on Record Wireless Sound Cube Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - L'altoparlante portatile che si connette via Bluetooth allo smartphone o al lettore e manda in pensione le docking station. (4 commenti)
13-11-2012
Hot! kim dotcom nz

News - Dopo aver perso il dominio in Gabon, il nuovo Megaupload si trasferisce in Nuova Zelanda, patria adottiva di Kim Dotcom. (5 commenti)
13-11-2012
aakash 2 Hot!

Maipiusenza - Dotato di schermo da 7 pollici, monta un processore a 1 GHz e 4 Gbyte di memoria interna. (9 commenti)
12-11-2012
Hot! Naguib Sawiris

News - Naguib Sawiris, già proprietario di Wind, vuole diventare il primo azionista di Telecom Italia con 5 miliardi di euro. (25 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-11-2012
william adams Hot!

News - La ragazza ha ripreso di nascosto le violenze e pubblicato il video su YouTube. (22 commenti)
13-11-2012
Hot! La Filarmonica di Bruxelles introduce gli spartiti

Segnalazioni - La Filarmonica di Bruxelles lascia la carta per il tablet. (11 commenti)
di Riccardo Valerio, 12-11-2012
carl sagan Hot!

Segnalazioni - Il 9 novembre sarebbe stato il settantottesimo compleanno del noto astronomo e astrofisico.
di Paolo Attivissimo, 12-11-2012
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6640 voti)
Leggi i commenti (71)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics