Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2106

skypehide Hot!

News - Le pause nella conversazione possono essere adoperate per inviare messaggi segreti. (8 commenti)
15-01-2013
Hot! iphone 5 cala titolo apple

News - Le voci circa il brusco calo della domanda fanno crollare il titolo. (5 commenti)
15-01-2013
pirateria mediaset premium siti oscurati Hot!

News - Un PM milanese accontenta Berlusconi: ordinato il blocco di dieci siti web colpevoli di trasmettere le partite di calcio di Mediaset Premium. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-01-2013
Hot! The Pirate Bay

News - The Pirate Bay è ancora il più visitato: la popolarità dei tracker continua a crescere nonostante i blocchi.
15-01-2013
windfarm google Hot!

News - Il progetto Spinning Spur permette di generare 161 Megawatt e dare energia a 60.000 abitazioni.
15-01-2013
Hot! Wiki apertura

News - Dodici anni fa faceva la sua comparsa quella che sarebbe diventata, per antonomasia, la fonte di conoscenza libera. (4 commenti)
di Raffaello De Masi, 15-01-2013
paypal Hot!

News - È sempre più difficile ricevere donazioni tramite PayPal e non si vedono alternative all'orizzonte: molti tracker stanno già chiudendo. (15 commenti)
15-01-2013
Hot! 2
In prova: F-Secure Internet Security 2013.
di Raffaello De Masi, 15-01-2013
google twitter facebook Hot!

Sondaggi - Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+? (19 commenti)
15-01-2013
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1567 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre

web metrics