Apple scivola in Borsa sull'iPhone 5

Le voci circa il brusco calo della domanda fanno crollare il titolo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2013]

iphone 5 cala titolo apple

Sul fatto che Apple sia un'azienda solida, anche in questi tempi di crisi, nessuno ha dei dubbi; tuttavia, a quanto pare le difficoltà del momento si fanno sentire anche in quel di Cupertino.

È bastata infatti una indiscrezione - pubblicata come tale nella giornata di ieri dal Wall Street Journal - per far subire uno scossone al titolo di Apple: pare infatti che l'azienda abbia tagliato del 50% gli ordini relativi ai componenti dell'iPhone 5, in previsione di un brusco calo della domanda.

Tale voce, diffusasi rapidamente e rimbalzata a Wall Street, ha preoccupato la Borsa facendo sì che il valore delle azioni della Mela perdessero quasi il 4% del proprio valore, scendendo al di sotto dei 500 dollari (per poi risalire a 502 prima di sera).

La situazione è però interessante: nonostante un calo fisiologico nelle vendite sia prevedibile nel periodo successivo alle feste natalizie, è la prima volta che Apple - ammesso che le voci siano vere - riduce gli ordini della metà.

E se la previsione di un forte calo della domanda per l'iPhone 5 è una spiegazione possibile, per quanto preoccupante, alcuni analisti provano a ipotizzare che il taglio degli ordini sia dovuto all'imminenza della presentazione di un nuovo modello di iPhone, il già chiacchierato iPhone 5S che dovrebbe essere annunciato entro l'estate.

Sondaggio
Quale serie di telefoni è migliore?
Apple iPhone - 55.2%
Motorola Droid - 26.3%
RIM BlackBerry - 18.5%
  Voti totali: 596
 
Leggi i commenti (1)

Nel complesso, comunque, sembra che il mercato azionario non veda di buon occhio le ultime mosse di Apple a partire dalla presentazione dell'iPad Mini che, sebbene sia piaciuto agli utenti, non ha dato al titolo dell'azienda della Mela quell'impulso verso l'alto in cui probabilmente essa sperava.

L'annuncio di un iPhone Mini, invece, aveva avuto un effetto positivo sul valore delle azioni; la successiva smentita di Apple ha immediatamente raffreddato gli animi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
iPad Mini, prezzo rivelato per errore
iPad Mini, 10 milioni di unità già in produzione
La notte bianca dell'iPhone 5
Apple svela le nuove generazioni di iPod Nano e Touch
Apple, record di capitalizzazione
Scende Android, sale Apple iOS
Cinque anni di iPhone

Commenti all'articolo (5)

Io, onestamente, penso che Apple soppravvaluti i suoi prodotti (vuole margini di guadagno troppo alti rispetto alla concorrenza) e il mercato, complice anche la crisi, la sta punendo. Il proverbio diceva... Chi troppo vuole nulla stringe. E come Apple ha sempre sopravvalutato i suoi prodotti... il mercato ha sopravvalutato Apple. Non è... Leggi tutto
18-4-2013 09:56

migliorano troppo poco per la frequenza con cui escono nuovi prodotti e il prezzo continua a salire
1-3-2013 11:41

dopo iPod di qualche anno fa, iPhone dopo e iPad da ultimo, non ha innovato più di tanto con un prodotto 'nuovo" come da Apple in qualche modo il mercato si è sempre aspettato.... la borsa è speculazione sulle attese.....e le quotazioni di qualche mese fa erano decisamente elevate....e comunque anche dopo aver perso un buon 30% ha... Leggi tutto
26-1-2013 16:56

Anche la Apple vedo che non è intoccabile alla crisi mondiale. Penso che se continuano a sfornare nuovi modelli sempre più costosi ( come penso vorranno fare con l' Iphone 5 S...tronz...) :lol: non si devono poi lamentare! :wink:
16-1-2013 13:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2156 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics