I dieci siti di torrent più popolari

The Pirate Bay è ancora il più visitato: la popolarità dei tracker continua a crescere nonostante i blocchi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2013]

The Pirate Bay

Una delle tradizioni ormai irrinunciabili all'inizio dell'anno è la panoramica sui siti BitTorrent più popolari, stilata dal sito TorrentFreak basandosi sui dati di Alexa e Compete.

L'inizio del 2013 vede qualche piccola rivoluzione all'interno di una classifica altrimenti piuttosto stabile, segno della fedeltà con cui gli utenti di BitTorrent premiano i propri siti preferiti.

Le novità non sono positive, almeno dal punto di vista degli utenti: consistono infatti nella chiusura di BTJunkie e Demonoid, che sin dal 2006 e fino all'anno scorso erano presenti nella classifica dei 10 siti torrent più popolari.

Al primo posto, come già l'anno scorso, troviamo The Pirate Bay: nonostante i problemi legali e i tentativi di blocco, la Baia dei Pirati non solo non cede ma continua a crescere, e può ormai vantare oltre un miliardo di pagine viste ogni mese.

La seconda posizione spetta a un sito che i provider italiani bloccano: KickassTorrents, che l'anno scorso era terzo e ha dunque rubato il posto a Torrentz, medaglia d'argento nel 2012 e, oggi, medaglia di bronzo.

Sondaggio
Serie TV
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2631 voti)
Leggi i commenti (12)

Le altre voci in classifica corrispondono a nomi più o meno noti ma comunque famosi nel panorama dei siti BitTorrent e, nelle ultime due posizioni, includono due siti che l'anno scorso non c'erano: si tratta di TorrentReactor (la cui presenza è in realtà un ritorno, dato che nel 2011 era già presente) e H33t, sito maggiormente adoperato in Europa e in Asia.

Qui sotto, la classifica completa.

1. The Pirate Bay
2. KickassTorrents
3. Torrentz
4. IsoHunt
5. ExtraTorrent
6. 1337x
7. EZTV
8. Bitsnoop
9. TorrentReactor
10. H33T

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La Guardia di Finanza blocca KickassTorrents
Il futuro del P2P: anonimo, decentralizzato e senza censura
DDLFantasy chiude volontariamente
Chiusa Library.nu, la biblioteca digitale pirata
Tribler, impossibile fermare i torrent
Come RapidShare ha conquistato la fiducia di RIAA e MPAA
Le alternative a BTjunkie
BTjunkie chiude i battenti
I siti BitTorrent più popolari del 2012
Un'estensione aggira le censure a siti web, DNS e IP

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovare lavoro
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1484 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics