Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2111

Hot!

News - Per il cofondatore di Apple le personalità sono completamente sbagliate: Steve Jobs non era l'idealista che appare nel film. (4 commenti)
28-01-2013
Hot!

Editoriale - Alleanza per Internet si presenta a Roma: fra le proposte, l'istituzione di un inutile Ministero per la società digitale. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-01-2013
mega dotcom Hot!

News - PayPal inizia a sospendere i servizi, Microsoft fa sparire le email e YouTube cancella il video di lancio caricato da Kim Dotcom. (18 commenti)
28-01-2013
Hot! Mega search

News - Con Mega-Search, ricercare i contenuti ospitati dalla piattaforma di Kim Dotcom è facile e veloce. (4 commenti)
28-01-2013
Linksys Cisco Belkin Lenovo RIM Microsoft Dell Hot!

News - Cisco conferma ma Lenovo smentisce. Intanto Microsoft si prepara a investire alcuni miliardi in Dell.
28-01-2013
Hot! antigua pirata

News - Nasce ai Caraibi un portale che per una quota irrisoria consente di scaricare film e musica americani, senza alcun limite. (4 commenti)
28-01-2013
connessione diritto germania Hot!

News - Una Corte tedesca riconosce Internet come essenziale e obbliga al rimborso il provider inadempiente. (6 commenti)
di Fabio Giacomini, 28-01-2013
Hot! ruzzle

News - Scoppiata la moda del Paroliere, numerosi sono i programmi che, barando, indicano le soluzioni migliori. (14 commenti)
28-01-2013
Hot!

News - A Novara il Tribunale ha condannato due ex assessori per abuso d'ufficio: avevano inviato email agli utenti del Comune per farsi propaganda durante le elezioni del 2011. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-01-2013
Hot! wheeme

Maipiusenza - WheeMe è un piccolo robot capace di massaggiare delicatamente la schiena, in completa autonomia. (5 commenti)
24-01-2013
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1136 voti)
Leggi i commenti (13)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 ottobre

web metrics