Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2111

Hot!

News - Per il cofondatore di Apple le personalità sono completamente sbagliate: Steve Jobs non era l'idealista che appare nel film. (4 commenti)
28-01-2013
Hot!

Editoriale - Alleanza per Internet si presenta a Roma: fra le proposte, l'istituzione di un inutile Ministero per la società digitale. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-01-2013
mega dotcom Hot!

News - PayPal inizia a sospendere i servizi, Microsoft fa sparire le email e YouTube cancella il video di lancio caricato da Kim Dotcom. (18 commenti)
28-01-2013
Hot! Mega search

News - Con Mega-Search, ricercare i contenuti ospitati dalla piattaforma di Kim Dotcom è facile e veloce. (4 commenti)
28-01-2013
Linksys Cisco Belkin Lenovo RIM Microsoft Dell Hot!

News - Cisco conferma ma Lenovo smentisce. Intanto Microsoft si prepara a investire alcuni miliardi in Dell.
28-01-2013
Hot! antigua pirata

News - Nasce ai Caraibi un portale che per una quota irrisoria consente di scaricare film e musica americani, senza alcun limite. (4 commenti)
28-01-2013
connessione diritto germania Hot!

News - Una Corte tedesca riconosce Internet come essenziale e obbliga al rimborso il provider inadempiente. (6 commenti)
di Fabio Giacomini, 28-01-2013
Hot! ruzzle

News - Scoppiata la moda del Paroliere, numerosi sono i programmi che, barando, indicano le soluzioni migliori. (14 commenti)
28-01-2013
Hot!

News - A Novara il Tribunale ha condannato due ex assessori per abuso d'ufficio: avevano inviato email agli utenti del Comune per farsi propaganda durante le elezioni del 2011. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-01-2013
Hot! wheeme

Maipiusenza - WheeMe è un piccolo robot capace di massaggiare delicatamente la schiena, in completa autonomia. (5 commenti)
24-01-2013
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6565 voti)
Leggi i commenti (71)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre

web metrics