Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2111

Hot!

News - Per il cofondatore di Apple le personalità sono completamente sbagliate: Steve Jobs non era l'idealista che appare nel film. (4 commenti)
28-01-2013
Hot!

Editoriale - Alleanza per Internet si presenta a Roma: fra le proposte, l'istituzione di un inutile Ministero per la società digitale. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-01-2013
mega dotcom Hot!

News - PayPal inizia a sospendere i servizi, Microsoft fa sparire le email e YouTube cancella il video di lancio caricato da Kim Dotcom. (18 commenti)
28-01-2013
Hot! Mega search

News - Con Mega-Search, ricercare i contenuti ospitati dalla piattaforma di Kim Dotcom è facile e veloce. (4 commenti)
28-01-2013
Linksys Cisco Belkin Lenovo RIM Microsoft Dell Hot!

News - Cisco conferma ma Lenovo smentisce. Intanto Microsoft si prepara a investire alcuni miliardi in Dell.
28-01-2013
Hot! antigua pirata

News - Nasce ai Caraibi un portale che per una quota irrisoria consente di scaricare film e musica americani, senza alcun limite. (4 commenti)
28-01-2013
connessione diritto germania Hot!

News - Una Corte tedesca riconosce Internet come essenziale e obbliga al rimborso il provider inadempiente. (6 commenti)
di Fabio Giacomini, 28-01-2013
Hot! ruzzle

News - Scoppiata la moda del Paroliere, numerosi sono i programmi che, barando, indicano le soluzioni migliori. (14 commenti)
28-01-2013
Hot!

News - A Novara il Tribunale ha condannato due ex assessori per abuso d'ufficio: avevano inviato email agli utenti del Comune per farsi propaganda durante le elezioni del 2011. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-01-2013
Hot! wheeme

Maipiusenza - WheeMe è un piccolo robot capace di massaggiare delicatamente la schiena, in completa autonomia. (5 commenti)
24-01-2013
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2314 voti)
Leggi i commenti (7)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre

web metrics