Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2111

Hot!

News - Per il cofondatore di Apple le personalità sono completamente sbagliate: Steve Jobs non era l'idealista che appare nel film. (4 commenti)
28-01-2013
Hot!

Editoriale - Alleanza per Internet si presenta a Roma: fra le proposte, l'istituzione di un inutile Ministero per la società digitale. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-01-2013
mega dotcom Hot!

News - PayPal inizia a sospendere i servizi, Microsoft fa sparire le email e YouTube cancella il video di lancio caricato da Kim Dotcom. (18 commenti)
28-01-2013
Hot! Mega search

News - Con Mega-Search, ricercare i contenuti ospitati dalla piattaforma di Kim Dotcom è facile e veloce. (4 commenti)
28-01-2013
Linksys Cisco Belkin Lenovo RIM Microsoft Dell Hot!

News - Cisco conferma ma Lenovo smentisce. Intanto Microsoft si prepara a investire alcuni miliardi in Dell.
28-01-2013
Hot! antigua pirata

News - Nasce ai Caraibi un portale che per una quota irrisoria consente di scaricare film e musica americani, senza alcun limite. (4 commenti)
28-01-2013
connessione diritto germania Hot!

News - Una Corte tedesca riconosce Internet come essenziale e obbliga al rimborso il provider inadempiente. (6 commenti)
di Fabio Giacomini, 28-01-2013
Hot! ruzzle

News - Scoppiata la moda del Paroliere, numerosi sono i programmi che, barando, indicano le soluzioni migliori. (14 commenti)
28-01-2013
Hot!

News - A Novara il Tribunale ha condannato due ex assessori per abuso d'ufficio: avevano inviato email agli utenti del Comune per farsi propaganda durante le elezioni del 2011. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-01-2013
Hot! wheeme

Maipiusenza - WheeMe è un piccolo robot capace di massaggiare delicatamente la schiena, in completa autonomia. (5 commenti)
24-01-2013
Sondaggio
Privacy online
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1977 voti)
Leggi i commenti (5)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio

web metrics