Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2334

defne samyeli foto Hot!

News - Oggi la Corte amministrativa di Ankara decide la rimozione del blocco di Twitter, originato forse per impedire la diffusione di un filmato erotico con Erdogan. (16 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-03-2014
Hot! bioplastica gamberetti

News - Si lavora come la plastica comune e si biodegrada a tempo di record. (1 commento)
27-03-2014
1 Hot!

Trucchi - Per chi possiede ancora solo Windows 8. (16 commenti)
di Raffaello De Masi, 26-03-2014
Hot! download zeusnews

Download - Mostra dove si trovano i contatti e fa scattare l'allarme se si avvicinano troppo. (2 commenti)
26-03-2014
flying toasters Hot!

Segnalazioni - Il glorioso salvaschermo torna in vita grazie alle tecnologie del web di oggi. (5 commenti)
25-03-2014
Hot! vulfpeck silenzio spotify

Segnalazioni - Un intero album composto da tracce silenzioso, ma con uno scopo geniale: eliminare i biglietti d'ingresso ai concerti. (3 commenti)
25-03-2014
idc1 Hot!

Focus - Secondo IDC l'hi-tech nel Bel Paese non conosce crisi, con crescita a due cifre. (27 commenti)
26-03-2014
Hot! firefox

Sicurezza - Turate al volo quattro falle appena scoperte. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 26-03-2014
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3397 voti)
Leggi i commenti (23)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics