Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2665

kim dotcom estradizione Hot!

News - Tempi duri per il fondatore di Megaupload, ma c'è ancora qualche speranza. (1 commento)
28-12-2015
Hot! serie piratate 2015

News - Il Trono di Spade è ancora la più scaricata. (5 commenti)
30-12-2015
salvini Hot!

Sicurezza - È l'occasione per ripassare la sicurezza di base. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo, 27-12-2015
Hot! telecom nuova azienda assistenza multe

Editoriale - Sul capo dell'ex monopolista pendono sanzioni per 2 miliardi di euro inflitte da Agcom e Antitrust per concorrenza sleale. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-12-2015
netgear pirata Hot!

News - Per illustrare una guida ufficiale non c'è esempio migliore di un film illegale. (1 commento)
29-12-2015
Hot! blocco traffico

Sondaggi - L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi? (41 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-12-2015

Hot!
In prova: Buffalo LinkStation LS520D (2 commenti)
28-12-2015
Hot! Backspace

Sicurezza - (14 commenti)
di Paolo Attivissimo, 30-12-2015
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1172 voti)
Leggi i commenti (5)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics