Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2708

fsm Hot!

News - ''È solo una parodia'' sostiene un giudice americano. (7 commenti)
27-04-2016
Hot! massoleaks

News - Scoppia il caso Massoleaks. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 03-05-2016
obi01 Hot!

Maipiusenza - Dotato di processore quad core e schermo HD, non usa il sistema Android standard ma Cyanogen 12. (2 commenti)
02-05-2016
Hot! google getty

News - Per l'agenzia fotografica, Big G trasforma gli utenti in ''pirati involontari''.
02-05-2016
kim dotcom contro mega Hot!

News - Agli utenti consiglia di fare il backup dei dati altrove. (2 commenti)
02-05-2016
Hot! pirati

News - Il termine pirati li fa sembrare ''fighi'', ma sono solo dei ladri. (4 commenti)
02-05-2016
domotica11 Hot!

Sondaggi - Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home? (17 commenti)
30-04-2016
Hot! paralizzato muove mano

News - Può muovere le dita a una a una, afferrare oggetti grandi e piccoli e riesce perfino a giocare a Guitar Hero.
28-04-2016
incidente Hot!

Segnalazioni - La conclusione: non arriveranno mai sulle strade. (17 commenti)
25-04-2016
Hot! beautifulpeople

Sicurezza - Un milione di profili privati di BeautifulPeople è ora in Rete. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 03-05-2016
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2570 voti)
Leggi i commenti (15)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics