Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2798

android malware Hot!

Sicurezza - Già infettati 12 milioni di utenti. Come sta cambiando il panorama. (14 commenti)
24-01-2017
Hot! axanar paramount

News - Axanar si farà, ma sarà snaturato in ossequio alle linee guida di Paramount. (2 commenti)
25-01-2017
win10 1507 Hot!

News - Dal 26 marzo non saranno più rilasciati aggiornamenti. (6 commenti)
25-01-2017
Hot! play store chromebook

News - Tutti i modelli di quest'anno avranno pieno accesso a Google Play. (2 commenti)
24-01-2017
fw2 Hot!

Sicurezza - (7 commenti)
di Paolo Attivissimo, 17-01-2017
Hot! galaxynote7 esplosione

News - Dopo mesi di indagini, ecco il colpevole. (1 commento)
24-01-2017
Hot! gmail phishing

Sicurezza - Anche il vostro account è a rischio! (1 commento)
21-01-2017
Mozilla nuovo logo Hot!

News - Per il dinosauro di Netscape è arrivata l'ora della pensione. (8 commenti)
20-01-2017
Hot! whatsapp

Sicurezza - Appello degli informatici per fare chiarezza. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 25-01-2017
Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1964 voti)
Leggi i commenti (2)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics