Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 306

Hot!

News - In rete circola un appello che invita i destinatari a cancellare le mail aventi per oggetto "La vita è bella", citando fonti attendibili quali Norton e Microsoft. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 24-03-2002
Hot!

News - Telecom Italia ha ceduto le sue attività in Francia, France Telecom vuole ritirarsi da Wind, British Telecom si è disimpegnata da Blu... Che ci sia un patto di non belligeranza tra le Telecom europee?
di Pier Luigi Tolardo, 24-03-2002
Hot!

News - La tecnologia cellulare ormai non è più soggetta a variazioni rivoluzionarie, pertanto le case produttrici puntano a un restyling dei propri prodotti sfruttando le possibilità attuali per realizzare una tecnologia sempre più amica.
di Giovannibattista Pallavicini, 24-03-2002
Hot!

News - Come liberalizzare l'ultimo miglio e vivere tutti felici, compresa Telecom Italia compresa.
di Giovannibattista Pallavicini, 24-03-2002
Hot!

News - Sembra l'ennesimo grido di tutti quelli che sono contrari al software a pagamento, invece è un Disegno di Legge presentato in questi giorni al Senato intitolato "Norme in materia di pluralismo informatico sulla adozione e la diffusione del software libero e sulla portabilità dei documenti informatici nella Pubblica Amministrazione".
di Fabrizio Marchese, 24-03-2002
Hot!

News - Telecom Italia lancia Info Business, una linea di servizi di assistenza e informazione per le imprese e i professionisti: segreteria personalizzata a distanza con un pool di operatrici (invece dei soliti freddi e meccanici risponditori automatici) e informazioni dagli archivi delle Camere di Commercio.
di Pier Luigi Tolardo, 24-03-2002
Hot!

News - Un sito presenta alcune idee inquietanti che parrebbero mettere in dubbio il fatto che un aereo si sia davvero schiantato contro il Pentagono l'11 settembre.
di Paolo Attivissimo, 24-03-2002
Hot!

News - A quanto pare, il Ministro dell'Economia e delle Finanze proprio non ama il Pinguino. In un bando di gara, attualmente in corso, mediante il quale il Ministero intende acquisire un sistema informativo basato su Unix, c'è un esplicito divieto: "Il Sistema Operativo non dovrà appartenere alla categoria degli Open Source". Il che, tradotto dal burocratese, significa più o meno: "Non vogliamo Linux tra i piedi".
di Stefano Barni, 23-03-2002
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6170 voti)
Leggi i commenti (17)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics