Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 320

Hot!

News - Continuano le campagne di spamming massiccio sui telefonini: con le tutte le scuse possibili si chiede di chiamare numeri con prefisso 899, spesso tacendo la tariffa, quasi sempre senza dichiarare la natura del servizio offerto e chi sia a offrirlo. I gestori di telefonia mobile non possono rimanere indifferenti. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 25-06-2002
Hot!

News - E' di questi giorni la notizia di un virus che utilizza normalissime immagini Jpeg quale sistema di trasporto da un computer all'altro. Gli esperti di sicurezza non sembrano preoccupati, ma solo per il momento.
di Stefano Barni, 17-06-2002
Hot!

News - Al suo primo esame di Stato per la Maturità, il Ministro della Pubblica Amministrazione Letizia Moratti rischia la bocciatura, per lo meno in tecnologia e modernità. Ha emesso una circolare che vieta l'accesso ai cellulari nelle scuole nei giorni delle prove di maturità, mentre i professori-commissari dovranno severamente vigilare che nessuno studente possa accedere a Internet o a un computer durante gli esami: le aule dove si trovano Pc dovranno rimanere chiuse. Una smentita clamorosa di tante affermazioni sulla modernizzazione della scuola. (28 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-06-2002
Hot!

News - In arrivo la tecnologia anti bomba sporca: popolerà gli aeroporti americani, come già accadde con gli apparecchi biometrici per il riconoscimento facciale. E intanto un nuovo videogioco sul tema della guerra fa discutere di etica e patriottismo.
di Renata Diaspro, 13-06-2002
Hot!

News - Chi non conosce Franco Carlini? Non sappiamo se gli piacerebbe essere definito "Guru del web", ma è certamente uno degli opinion leader più autorevoli della cultura digitale italiana, nonché un giornalista curiosissimo, indipendente e anticonformista. Oggi lancia una sua nuova iniziativa editoriale on line: Tel&Co, un Blog dedicato al mondo wireless.
di Pier Luigi Tolardo, 14-06-2002
Hot!

News - Da tempo seguiamo con interesse le vicende che riguardano gli occupati nelle imprese della new-economy che si trovano in crisi: finalmente vediamo qualche segnale positivo.
di Fabrizio Marchese, 27-06-2002
Hot!

News - Le regole del mercato che evolve sono spietate, ma a volte portano vantaggi per chi sfrutta le nuove tecnologie: da oggi, infatti, si può telefonare gratis utilizzando i protocolli VoIP sui palmari.
di Fabrizio Marchese, 27-06-2002
Hot!

News - Fastweb è l'unico gestore telefonico italiano che, con un imponente piano di investimenti, sta puntando tutto sulla banda larga e sulla fibra ottica, con una propria Rete indipendente e alternativa a quella di Telecom Italia. In attesa di riuscire a fornire il collegamento in fibra ottica ai tantissimi clienti che lo hanno richiesto, Fastweb ha messo a punto una propria offerta Adsl.
di Pier Luigi Tolardo, 27-06-2002
Hot!

News - L'ADS (Accertamenti Diffusione Stampa) ha reso noti i dati relativi alla diffusione dei principali periodici di informatica. Pubblichiamo qui i dati riassuntivi medi, ovvero la media mobile di 12 mesi, relativa alle rilevazioni effettuate nel periodo marzo 2001 - aprile 2002.
di Daniela Male, 25-06-2002
Hot!

News - L'Autority per le Comunicazioni ha emanato il regolamento riguardante le controversie (non giudiziarie) tra gestori di telefonia fissa e mobile e gli utenti.
di Pier Luigi Tolardo, 24-06-2002
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6640 voti)
Leggi i commenti (71)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics