Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 395

Hot!

Sicurezza - Si chiama Coronex il nuovo worm che si sta diffondendo sull'onda della preoccupazione per la polmonite atipica. (1 commento)
di Daniela Male, 24-04-2003
Hot!

News - E' attivo il nuovo sito 187 di Telecom Italia: molte operazioni, anziché tramite operatore telefonico, potranno essere svolte on line. Una rivoluzione attesa da molti. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-04-2003
Hot!

News - Come fanno i governi a legittimare la propria eccessiva brama di controllo. (13 commenti)
di Christian Baldigari, 18-04-2003
Hot!

News - Ecco le possibilità per provare il wireless, con notebook, palmari e non solo.
di Pier Luigi Tolardo, 23-04-2003
Hot!

News - La musica in formato MP3 non significa necessariamente pirateria: può essere un canale di propaganda pacifista. (1 commento)
di Michele Bottari, 18-04-2003
Hot!

Segnalazioni - Free software e agricoltura biologica a confronto in un convegno a Milano sabato 10 maggio.
di Pier Luigi Tolardo, 23-04-2003
Hot!

Segnalazioni - Il Blog di Valentina Tanni, esperta di Net Art.
di Pier Luigi Tolardo, 24-04-2003
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3467 voti)
Leggi i commenti (6)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics