Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 469

Hot!

Trucchi - ...o più semplicemente, per esplorare il vostro giardino. Se informatica, elettronica, robotica ed esplorazione spaziale sono tra i vostri interessi maggiori, allora ecco del pane per i vostri denti. (5 commenti)
di Marco Avidano, 04-02-2004
Hot!

News - ...di tribunale perisce. DVD Jon passa al contrattacco. (5 commenti)
di Stefano Barni, 03-02-2004
Hot!

Sicurezza - Si tratta di una nuova pezza per rendere più sicuro l'utilizzo del browser web. (7 commenti)
di Fabrizio Marchese, 03-02-2004
Hot!

News - Il mercato chiede decoder unici per la Tv satellitare, per il digitale terrestre e per la Tv via Adsl o fibra ottica. Chi conquisterà il mercato? (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-02-2004
Hot!

News - Reporter senza frontiere ricorda al mondo la situazione degli internauti e webmaster cinesi incarcerati. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-02-2004
Hot!

News - Parte l'offerta di un pacchetto unico di servizi Telecom Italia. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 05-02-2004
Hot!

News - Gli autori dei due software più noti per scaricare la posta in Pop3 da Libero danno il via a una interessante discussione sulla portabilità del codice. (4 commenti)
di Matteo Baccan, 04-02-2004
Hot!

Sondaggi - Aggiornamento del 3 febbraio. Oggi parliamo del virus MyDoom, di nuove falle in Internet Explorer, della vicenda MikeRowSoft, di PHP ed ASP, di protezioni CD e di molto altro...
03-02-2004
Hot!

News - Non è solo l'obbligo di conservazione dei dati del traffico a costituire un pericolo per la privacy: adesso arrivano anche i servizi di telefonia mobile location based. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-02-2004
Hot!

News - Anche la Tv satellitare è a rischio di censura: bloccata la trasmissione dell'ultima commedia di Dario Fo. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-02-2004
Hot!

News - Spesso i dialer si nascondono dietro allettanti promesse: come difendersi da questo genere di frodi informatiche?
di Pasquale Lopriore, 03-02-2004
Hot!

Antibufala - Su una roccia di Marte c'è scritto un numero, per l'esattezza il numero 19. Come tutti sanno, un numero è una dimostrazione evidente di vita intelligente... (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 03-02-2004
Hot!

Antibufala - Sta circolando un e-mail accompagnato da una presentazione PowerPoint che mostra un caso di "lettura del pensiero" effettuata tramite computer nientemeno che dal famoso prestigiatore David Copperfield. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-02-2004
Hot!

Segnalazioni - Attorno al famoso collettivo di scrittura Wu Ming è nato un gruppo di critici volontari per incoraggiare e sostenere chi scrive. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 03-02-2004
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2603 voti)
Leggi i commenti (23)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre

web metrics