Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 524

Hot!

Editoriale - L'ideologia del copyright si è impadronita delle nostre menti. Per vincerla, dobbiamo rivoluzionare il nostro approccio al lavoro, al guadagno, alla libertà. (16 commenti)
di Michele Bottari, 05-10-2004
Hot!

Maipiusenza - Telecom Italia lancia Alice mia: con l'Adsl fino a 3 conversazioni telefoniche in contemporanea e fino a 5 Internet in modalità Wi-Fi. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-10-2004
Hot!

Editoriale - Il numero 186 per dettare un telegramma al telefono è sparito dall'elenco telefonico e i clienti sono costretti a chiamare i servizi di informazione a pagamento. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-09-2004
Hot!

Sondaggi - Oggi parliamo di problemi coi virus, di problemi di stampa, di computer indemoniati e di molto altro...
di Matteo Riccardi, 30-09-2004
Hot!

News - Tra l'Authority per le telecomunicazioni e Telecom Italia è in atto un contenzioso sui numeri dei servizi di informazione. E le tariffe volano. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-09-2004
Hot!

News - L'Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico lancia un sistema di certificazione di qualità per operatori di call center.
di Pier Luigi Tolardo, 01-10-2004
Hot!

Editoriale - Di fronte ai risultati delle campagne di boicottaggio, alcune considerazioni: non sarebbe meglio indirizzare i nostri consumi verso campagne positive e propositive? Ancor meglio, rimboccarsi le maniche e proporre qualcosa di alternativo?
di Michele Bottari, 24-09-2004
Hot!

News - E' stata annunciata una sezione commerce del servizio 412: in vendita biglietti della TicketOne e videogames della Leader.
di Pier Luigi Tolardo, 05-10-2004
Hot!

Antibufala - Telefono AntiPlagio denuncia un pseudosito pro-Denise che specula sulla vicenda della bambina sparita oppure sulla tragedia di Beslan. (2 commenti)
29-09-2004
Hot!

Segnalazioni - Intervista a Simone Baldelli, coordinatore nazionale di Forza Italia Giovani, che prende le distanze da Urbani e chiede la modifica della legge anti-P2P. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-09-2004
Hot!

Editoriale - Città cerniera tra Piemonte e Lombardia, sta perdendo tutte le opportunità di sviluppo legate alla Rete. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-10-2004
Hot!

Segnalazioni - Le aziende etiche non temono la tecnologia. Ma un operatore telefonico no-profit sfida i giganti delle telecomunicazioni. (1 commento)
di Michele Bottari, 01-10-2004
Hot!

Segnalazioni - Intervista a Marco Montemagno, giovane e brillante esperto di social networking, sul rapporto tra politica e Web in Italia e negli Usa.
di Pier Luigi Tolardo, 23-09-2004
Hot!

Segnalazioni - Neapolis Hacklab promuove un dibattito pubblico su libertà e copyright.
di Pier Luigi Tolardo, 22-09-2004
Hot!

Segnalazioni - Un bilancio sullo stato dell'arte su democrazia e governo "elettronico".
di Pier Luigi Tolardo, 21-09-2004
Hot!

Segnalazioni - Un sito propone i contenuti della filosofia Zen per cambiare lo stile e i valori dei manager. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 21-09-2004
Hot!

Maipiusenza - L'applicazione lanciata da Tim aiuta i non vedenti ad usare il telefonino ed è distribuita gratuitamente in CD. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-09-2004
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3743 voti)
Leggi i commenti (22)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre

web metrics