Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 524

Hot!

Editoriale - L'ideologia del copyright si è impadronita delle nostre menti. Per vincerla, dobbiamo rivoluzionare il nostro approccio al lavoro, al guadagno, alla libertà. (16 commenti)
di Michele Bottari, 05-10-2004
Hot!

Maipiusenza - Telecom Italia lancia Alice mia: con l'Adsl fino a 3 conversazioni telefoniche in contemporanea e fino a 5 Internet in modalità Wi-Fi. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-10-2004
Hot!

Editoriale - Il numero 186 per dettare un telegramma al telefono è sparito dall'elenco telefonico e i clienti sono costretti a chiamare i servizi di informazione a pagamento. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-09-2004
Hot!

Sondaggi - Oggi parliamo di problemi coi virus, di problemi di stampa, di computer indemoniati e di molto altro...
di Matteo Riccardi, 30-09-2004
Hot!

News - Tra l'Authority per le telecomunicazioni e Telecom Italia è in atto un contenzioso sui numeri dei servizi di informazione. E le tariffe volano. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-09-2004
Hot!

News - L'Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico lancia un sistema di certificazione di qualità per operatori di call center.
di Pier Luigi Tolardo, 01-10-2004
Hot!

Editoriale - Di fronte ai risultati delle campagne di boicottaggio, alcune considerazioni: non sarebbe meglio indirizzare i nostri consumi verso campagne positive e propositive? Ancor meglio, rimboccarsi le maniche e proporre qualcosa di alternativo?
di Michele Bottari, 24-09-2004
Hot!

News - E' stata annunciata una sezione commerce del servizio 412: in vendita biglietti della TicketOne e videogames della Leader.
di Pier Luigi Tolardo, 05-10-2004
Hot!

Antibufala - Telefono AntiPlagio denuncia un pseudosito pro-Denise che specula sulla vicenda della bambina sparita oppure sulla tragedia di Beslan. (2 commenti)
29-09-2004
Hot!

Segnalazioni - Intervista a Simone Baldelli, coordinatore nazionale di Forza Italia Giovani, che prende le distanze da Urbani e chiede la modifica della legge anti-P2P. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-09-2004
Hot!

Editoriale - Città cerniera tra Piemonte e Lombardia, sta perdendo tutte le opportunità di sviluppo legate alla Rete. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-10-2004
Hot!

Segnalazioni - Le aziende etiche non temono la tecnologia. Ma un operatore telefonico no-profit sfida i giganti delle telecomunicazioni. (1 commento)
di Michele Bottari, 01-10-2004
Hot!

Segnalazioni - Intervista a Marco Montemagno, giovane e brillante esperto di social networking, sul rapporto tra politica e Web in Italia e negli Usa.
di Pier Luigi Tolardo, 23-09-2004
Hot!

Segnalazioni - Neapolis Hacklab promuove un dibattito pubblico su libertà e copyright.
di Pier Luigi Tolardo, 22-09-2004
Hot!

Segnalazioni - Un bilancio sullo stato dell'arte su democrazia e governo "elettronico".
di Pier Luigi Tolardo, 21-09-2004
Hot!

Segnalazioni - Un sito propone i contenuti della filosofia Zen per cambiare lo stile e i valori dei manager. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 21-09-2004
Hot!

Maipiusenza - L'applicazione lanciata da Tim aiuta i non vedenti ad usare il telefonino ed è distribuita gratuitamente in CD. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-09-2004
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2965 voti)
Leggi i commenti (19)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio

web metrics