Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 536

Hot!

Editoriale - Quale idea hanno dell'utente di Internet gli spammer che inondano di immondizia le nostre caselle di posta elettronica? Come considerano il navigatore medio? (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-11-2004
Hot!

News - Tim lancia un concorso a premi per promuovere la propria segreteria telefonica per messaggi vocali e Sms, che continua a essere un pericoloso canale di spamming e di diffusione virus. (5 commenti)
18-11-2004
Hot!

Segnalazioni - Dal libro è stato tratto l'omonimo film sul mondo del lavoro nella new economy italiana, nelle sale in questi giorni. Il motto aziendale: far credere alle persone di essere importanti e poi "segarle" senza pietà. (10 commenti)
18-11-2004
Hot!

Segnalazioni - Anche quest'anno siamo prossimi all'appuntamento con il Linux Day, l'evento clue del mondo dell'open source, a cui fa seguito la seconda edizione dell'Open Day, giornata dedicata alla condivisione della conoscenza informatica. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-11-2004
Hot!

News - Dietro a innocenti diari on-line potrebbe esserci una campagna di comunicazione mirata a influenzare soprattutto bambini e ragazzini. (1 commento)
18-11-2004
Hot!

News - Apple a parte, chi gestisce servizi già esistenti che devono affacciarsi al mondo dei servizi di musica on-line, sembrerebbe destinato a scomparire entro cinque anni. (1 commento)
17-11-2004
Hot!

Maipiusenza - Arriva la versione italiana di Blogger, la piattaforma per creare blog ideata dai tipi di Google. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 18-11-2004
Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (2899 voti)
Leggi i commenti (7)
Settembre 2023
Prime Video, arriva la pubblicità
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 settembre

web metrics