Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 592

iPod Hot!

News - In Microsoft i boss non vedono di buon occhio il diffondersi del player di Apple tra i dipendenti. (6 commenti)
di Emilio Roda, 22-02-2005
Hot! Salvate Star Trek

News - Pubblicata la classifica dei paesi pirata e dei telefilm più piratati. I produttori TV faranno gli stessi errori dei discografici? (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 21-02-2005
treno Hot!

News - Alla gara d'appalto per il call center delle Ferrovie per ora sembrano intenzionate a partecipare solo Cos e Telecom Italia, aziende già in società in Atesia. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 22-02-2005
Hot! tor sticker

Trucchi - Installare e configurare due applicazioni in grado di mascherare le nostre navigazioni a occhi indiscreti. (32 commenti)
di Matteo Campofiorito, 21-02-2005
telefoni Hot!

News - L'associazione dei gestori telefonici chiede al governo che il servizio per le intercettazioni venga pagato puntualmente e non in ritardo come avviene di solito.
di Pier Luigi Tolardo, 22-02-2005
Hot! brevetti

Segnalazioni - Per comprendere meglio le tematiche giuridiche legate alla brevettabilità del software. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 22-02-2005
lavoratori Hot!

Segnalazioni - Nasce un motore di ricerca delle offerte di lavoro. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-02-2005
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2981 voti)
Leggi i commenti (19)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre

web metrics