Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 667

foto di Blazej Pieczynski Hot!

Editoriale - Il decreto legge antiterrorismo stabilisce l'obbligo di conservazione dei dati del traffico email fino al 2007. (29 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-07-2005
Hot! vista

News - Il nome del prossimo sistema operativo Microsoft sarà Windows Vista. (17 commenti)
di Matteo Campofiorito, 22-07-2005
Hot!

News - Telecom Italia sembra intenzionata a cedere i suoi servizi di assistenza radiomarittima. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-07-2005
Hot!

News - L'autoproclamato guru del digitale si arricchisce rifornendo l'esercito degli Stati Uniti. Dietro l'open source c'è un mondo parallelo di speculazione e cinismo? (15 commenti)
di Michele Bottari, 21-07-2005
Un possibile logo di openos2 Hot!

Segnalazioni - Una petizione per rilasciare l'amato sistema operativo sotto licenza free. (8 commenti)
di Michele Bottari, 23-07-2005
Hot!

Segnalazioni - Un sito che dà spazio alle notizie di cui nessuno vuole parlare. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 22-07-2005
Garanzie nelle Comunicazioni? Hot!

Editoriale - Le associazioni dei consumatori chiedono più impegno all'Authority per le Comunicazioni contro la piaga dei servizi attivati senza consenso dai gestori telefonici. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-07-2005
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2504 voti)
Leggi i commenti (23)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 settembre

web metrics