Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 903

Hot!

News - Rossi si è appena dimesso da presidente della Telecom; nelle prossime settimane lo potrebbero seguire il capo dell'ufficio stampa, delle relazioni istituzionali e dell'audit interno. Quanto costerà tutto questo? (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 06-04-2007
Hot!

News - Tavaroli ha spiato mezza Italia con la scusa di difendere Telecom Italia dal terrorismo, ma i veri rischi arrivano con gli americani. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-04-2007
Hot!

Editoriale - Prodi non si oppone all'arrivo degli americani dell'At&T in Telecom Italia: in fondo li ha corteggiati per tanti anni.
di Pier Luigi Tolardo, 06-04-2007
Hot!

News - Qualche dato di fatto sulla compagnia telefonica americana che vuole comprare Telecom Italia. Occupazione e privacy. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-04-2007
Hot!

News - Almeno un merito gli americani e i messicani lo avranno: spingere il governo Prodi ad accelerare sulla separazione "all'inglese" della Rete Telecom. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-04-2007
Hot!

News - Il presidente del consiglio non crede a un interesse vero degli americani, non vuole spezzatini telefonici, vuole l'azienda in mani europee. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 07-04-2007
iPod Hot!

Sicurezza - Kaspersky Lab annuncia di aver scoperto il primo virus per iPod, ma solo quelli equipaggiati con Linux. (12 commenti)
di Dodi Casella, 07-04-2007
Hot!

News - Due elettricisti che lavoravano per conto di Telecom Italia guastavano le linee per farsi pagare le riparazioni. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-04-2007
Patch Hot!

Sicurezza - Quaranta ore dopo aver distribuito con urgenza una correzione ai propri sistemi operativi, Vista incluso, Microsoft ha dovuto rammendare il rappezzo a causa di una importante incompatibilità. (4 commenti)
di Dodi Casella, 06-04-2007
Hot! Client

News - Il nuovo client di posta in versione quasi definitiva competerà con i programmi più famosi. (12 commenti)
di Dodi Casella, 10-04-2007
Centrino Hot!

News - Da circa metà maggio partirà la distribuzione dei portatili soprattutto di produzione Dell, Toshiba e HP, dotati della nuova architettura.
di Dodi Casella, 06-04-2007
Hot! Zune

News - Dopo appena tre giorni dall'annuncio congiunto di EMI e Apple, anche la casa di Redmond proporrà titoli musicali privi di DRM. (2 commenti)
di Dodi Casella, 06-04-2007
Radiochip Hot!

News - La Commissione Europea permetterà che il mercato dei chip radio intelligenti possa svilupparsi senza intralci e (per ora) controlli.
di Dodi Casella, 07-04-2007
Hot!

Segnalazioni - Intervista sul caso Telecom Italia ad Alberto Nigra, uno degli esponenti della sinistra Ds critica verso Fassino.
di Pier Luigi Tolardo, 10-04-2007
Buona Pasqua a tutti! Hot!

News - Quando gli auguri piovono dall'Olimpo informatico... (36 commenti)
di RU-y2k Project, 07-04-2007
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1097 voti)
Leggi i commenti
Settembre 2023
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 settembre

web metrics