Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 991

Foto di Philippe Ramakers Hot!

Editoriale - Secondo il Times proposte di legge come la Prodi-Levi vanno attribuite all'età accessivamente avanzata dei nostri uomini di governo. (18 commenti)
di Matteo Schiavini, 31-10-2007
Hot! Eye-Fi

Maipiusenza - Eye-Fi è una scheda di memoria che in più permette di connettersi alla rete senza fili. (22 commenti)
di Matteo Schiavini, 31-10-2007
Foto di Marja Flick-Buijs Hot!

News - Google dovrebbe presentare a breve la propria piattaforma integrata di servizi per i telefoni cellulari di nuova generazione. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 31-10-2007
Hot!

News - L'ex monopolista si disinteressa del destino dei suoi informatici (esternalizzati) della SSC: più di 400 posti a rischio.
di Pier Luigi Tolardo, 31-10-2007
bandiera pirata Hot!

News - L'età di BitTorrent sta arrivando alla fine ed è tempo di sviluppare un nuovo protocollo. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 31-10-2007
Hot! ipod

News - Luci e ombre e prime considerazioni sull'ultima creatura partorita da Apple. (5 commenti)
di Dodi Casella, 31-10-2007
webcrash Hot!

Segnalazioni - Persi i dati di tutto il mondo dopo il Grande Crash di Internet. E naturalmente non c'è il backup. (8 commenti)
di Emilio Roda, 30-10-2007
Hot! Foto di Rafael Tobias

Segnalazioni - Problemi di mouse. Le mille luci delle stampanti Brother. Laser oppure Inkjet? Lo scanner autonomo.
di Marco Vecchiattini, 30-10-2007
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior svantaggio? (vedi anche i vantaggi)
L'auto di Google è veramente brutta! Più che un auto è un'ovovia.
Ci toglierà il piacere di guidare e la nostra vita sarà un po' più triste.
Avrà un costo non sostenibile per la maggior parte degli utenti.
Ci sarà maggior traffico: con un'auto senza pilota il trasporto privato verrebbe incentivato rispetto al trasporto pubblico.
Il Gps incorporato potrebbe non essere efficiente, costringendoci a fare percorsi più lunghi o più lenti o addirittura non portandoci mai a destinazione.
Ho timori soprattutto per la privacy: le auto di Google potranno collezionare dati su come mi sposto e quando.
In caso di incidente con nessuno al volante, non è chiaro di chi sarà la responsabilità civile. E a chi tocca pagare l'assicurazione? All'utente o a Google? O allo Stato?
Sarà esposta ad attacchi hacker o terroristici: di fatto avremo minore sicurezza sulle strade.
Se il sistema prevede un urto inevitabile, potrebbe trovarsi di fronte a scelte etiche insormontabili. Uccidere un anziano o un bambino? Due uomini o un bambino? Un uomo o una donna? Uscire di strada o urtare altri veicoli o pedoni? Andare addosso a un SUV o a un'utilitaria?
Rispetto alle auto tradizionali impiegheranno troppo tempo ad arrivare a destinazione, non potendo superare i limiti di velocità o fare manovre azzardate.
I tassisti non esisteranno più: già immagino le loro legittime proteste.

Mostra i risultati (2254 voti)
Leggi i commenti (25)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics