Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

Clickjacking mouse clic iframe javascript Hot!
Ogni navigatore può cadere vittima di un "furto del click": è previsto dagli standard di Internet e non esiste una patch. (11 commenti)
Hot! iphone trojan banker.lkc sicurezza
Un Trojan si finge un video per iPhone ma è al centro di un nuovo attacco di pharming. (2 commenti)
Vulnerabilità critica Firefox 3.0.2 2.0.0.17 Hot!
Gli utenti di Firefox 2 e 3 devono installare subito le patch rilasciate da Mozilla, aggiornando il browser alle versioni 3.0.2 e 2.0.0.17. (12 commenti)
Hot! quicktime
È stata scoperta una nuova vulnerabilità che permetterebbe di eseguire codice maligno.
di Francesco Reitano
Falso YouTube fake YTFakeCreator malware Hot!
In pochi minuti si può realizzare una finta copia di YouTube per ingannare gli utenti.
Hot! Google Ip anonimi 8 bit 9 mesi Ue
Il procedimento per impedire l'identificazione degli utenti non è impeccabile. (1 commento)
http://it.fotolia.com/partner/200460633 Hot!
Colpiti Windows, Office e Media Player 11: aggiornare è indispensabile.
Hot! Google aggiorna Chrome e risolve tre bug
Alcune vulnerabilità nel giovane browser di Mountain View sono state già scoperte e risolte, mentre permane il problema della vecchia versione del motore di rendering adottato.
cracker Hot!
I cracker sono a caccia di buchi di sicurezza, in particolare in Open Ssh. (10 commenti)
di Francesco Reitano
Hot! Chrome entusiasma tutti ma c'è già una vulnerabili
Lo stesso serio problema che colpì Safari mesi fa affligge anche il browser di Google, che però brilla per velocità e integrazione con le applicazioni web. (9 commenti)
Hot!
Arginato il tentativo di intrusione, che aveva lo scopo di sostituire le signature di alcuni pacchetti.
di Francesco Reitano
Hot! Internet Explorer 8 privacy pubblicità
Ma i nuovi strumenti di protezione della privacy potrebbero andare troppo oltre, andando a minare il fiorente mercato della pubblicità su Internet. (2 commenti)
di Francesco Reitano
pirate Hot!
Dietro il maggiore furto di dati che si ricordi ci sarebbe addirittura la mafia russa. A rischio chi ha soggiornato negli hotel almeno una volta negli scorsi anni. Secondo Best Western il problema sarebbe invece limitato a solo una decina di utenti. (1 commento)
di Dodi Casella
Hot!
Due worm attaccano i social network più frequentati.
di Emilio Roda
Hot!
Aumentano gli attacchi di spam, malware e phishing collegati alle Olimpiadi.
Hot! falla vulnerabilità firefox patch
Una vulnerabilità critica è in grado di causare attacchi DoS in Firefox 3.0 e nelle versioni successive.
Hot!
Sicurezza a rischio, quattro vulnerabilità critiche. (1 commento)
di Francesco Reitano
Hot! Trojan
I virus più striscianti, il più pulito, il sequestratore, i più romantici, il più informativo, gli impostori, il più disonesto, il profeta dell'Apocalisse, il maialino cool e il più chiassoso. (1 commento)
di Emilio Roda
Hot!
Si puo' attaccare un Pc sfruttando una vulnerabilita' della Cpu, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato. (4 commenti)
di Francesco Reitano
Hot! homer simpson virus
Una minaccia informatica tutta gialla. (3 commenti)
di Francesco Reitano

Pagine: « Precedente 98 99 100 101 102 103 104 Successiva »

Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1267 voti)
Leggi i commenti (9)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 maggio

web metrics