Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

snatch ransomware modalita provvisoria Hot!
Aggira gli antivirus e agisce indisturbato. (9 commenti)
Hot! kaspersky notifiche pericolo
Gli utenti sono ormai troppo abituati a cliccare senza verificare, e gli scammer ne approfittano. (4 commenti)
camera android spia falla Hot!
Si possono scattare foto e registrare video all'insaputa dell'utente. (4 commenti)
Hot! 5G 11 falle
Non sono nemmeno difficili da sfruttare. (2 commenti)
google Hot!
(2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! smartphone popolari comandi at
Si possono ottenere dati personali e manipolare le chiamate. (2 commenti)
Hot! smart speaker laser
Il sistema funziona anche attraverso i vetri delle finestre. (6 commenti)
bug firefox sito truffa Hot!
Il browser va in freeze e i falsi siti di supporto ne approfittano. (8 commenti)
xhelper malware android ostinato Hot!
Non se ne va nemmeno facendo un ripristino dello smartphone. (15 commenti)
Hot! scatola misteriosa
Cose che non vorresti trovare in sala macchine. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
rosario Hot!
(8 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! adobe creative cloud dati utenti database
Prepariamoci a un'ondata di spam e truffe via email. (2 commenti)
pixel 4 Hot!
(3 commenti)
di Paolo Attivissimo

Pagine: « Precedente 15 16 17 18 19 20 21 Successiva »

Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (440 voti)
Leggi i commenti
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 maggio

web metrics